In queste giornate di noiosa pioggia, può fare piacere riflettere sul nostro territorio. Lo spunto deriva dal fatto che il…
Leggi di più »Pochi giorni prima di Pasqua Luigi, se n’è andato. Sommessamente, a bassa voce così come era solito essere. Luigi è…
Leggi di più »A chi interessa conoscere l’età dei morti da Covid? Un morto è un morto. E per quale ragione allora viene…
Leggi di più »Il compromesso faticosamente cercato fra la tutela della salute dei cittadini, la vita sociale e le esigenze dell’economia si dimostra…
Leggi di più »Gli stridoli o strigoli (silene vulgaris) – sono fra le erbe spontanee commestibili più apprezzate. Di sapore delicato e profumati,…
Leggi di più »Fra i diversi effetti indotti del lockdown, per molte persone e famiglie c’è stato quello di avere ri-scoperto il gusto…
Leggi di più »L’ipotesi di ridurre da quattro a tre le prime classi elementari dell’Istituto Comprensivo Carlo Bassi di Castel Bolognese incontra il…
Leggi di più »Mercoledì scorso, durante un incontro per la celebrazione della Liberazione, ho conosciuto dall’assessore Luca Selvatici dell’intenzione dell’Amministrazione comunale di creare…
Leggi di più »Cardo e capesante. Ringrazio per questa ricetta ancora Eugenio Cecchi di Cervia che me l’ha suggerita come piatto di “entrata”. …
Leggi di più »E’ importante e positivo che il Movimento 5Stelle, si sia espresso per il si a Draghi. Lo ha fatto il…
Leggi di più »Questo è un altro modo per cucinare i cardi. Il risultato è stato sorprendente. Ringrazio Eugenio Cecchi di Cervia che…
Leggi di più »In questa fase politica è necessario che l’alleanza Pd, 5Stelle e Leu tenga, per poi aprirsi ad altri contributi e…
Leggi di più »Col mio Raccontoviaggi oggi vi accompagno in Borgogna e particolarmente nella regione del Morvan, una vasta zona boscosa della Francia,…
Leggi di più »Ad inizio anno a Castel Bolognese, portato via dal Covid, è morto Tullio Bolognini. E’ stato una di quelle persone…
Leggi di più »L’aringa, un sapore antico, tradizione delle famiglie contadine, giusto per l’inverno. Prendete un’aringa affumicata con le uova, deliscatela e spellatela…
Leggi di più »Il tema della circonvallazione a Castel Bolognese, fra chi la vuole e chi non la vorrebbe si può dire interessi…
Leggi di più »Dispiace anche a me che il negozio di Giuseppina Dalpozzo chiuda. Non ne ero cliente perchè non coltiviamo quel genere,…
Leggi di più »Il Friuli mi ha sempre attratto. Forse per quanto me ne ha parlato mio nonno, che là ha fatto la…
Leggi di più »Ieri sera ho ascoltato con piacere l’intervento di Massimo D’Alema sul tema del Centenario della nascita del PCI. Mi è…
Leggi di più »Era l’agosto del 2008 quando annunciai nel sito l’inaugurazione del COM, Centro Operativo Misto Protezione Civile, si inaugura il Com.…
Leggi di più »In questi giorni, guardando nella memoria del mio sito che, come vedete, ha cambiato veste, ho dato un’occhiata a qualche…
Leggi di più »La Germania non fa parte delle mete turistiche alla moda, quindi non se ne parla molto. Eppure visitarla in camper…
Leggi di più »Non passa giorno che le motoseghe non entrino in azione per abbattere alberi ad alto fusto nel centro urbano di…
Leggi di più »Sarde o alici per confezionare un buon piatto di pasta. Ingredienti per 2 persone: una ventina di alici, 180 gr…
Leggi di più »La terribile pandemia contro cui stiamo combattendo, si nutre della particolare contrastante condizione in cui abbiamo vissuto negli ultimi decenni.…
Leggi di più »La calamarata è una pasta caratteristica simile ad un anello di calamaro. In Romagna si trova facilmente quella della Rummo…
Leggi di più »Attratti dal gran parlare che si fa delle ciclo vie, abbiamo voluto dare un’occhiata alla ciclabile della valle dell’Isarco, il…
Leggi di più »Giorni fa, presentando il racconto di un giro in Puglia in camper avevo promesso che se vi fosse interessato, avrei…
Leggi di più »La morte di don Gigino Savorani ci fa interrogare circa la sorte della chiesa di Tebano. Ricordo che quando pochi…
Leggi di più »Siccome quest’anno siamo tenuti ad osservare le misure per contenere la pandemia che ci sta colpendo e in qualche caso…
Leggi di più »Abbiamo alle spalle un anno pesante. Quello che ci sta davanti non sappiamo se sarà migliore. Abbiamo però la speranza…
Leggi di più »Il comune di Castel Bolognese è fra i pochi della provincia di Ravenna ad essersi dotato, già dal 2013, di…
Leggi di più »Il topinambur è un tubero. In sostanza la radice di quel bel fiore giallo simile a maxi margherite che possiamo…
Leggi di più »Le auto elettriche faranno parte del nostro futuro. Avrebbero già potuto esserlo, ma fino ad ora hanno prevalso gli interessi…
Leggi di più »Al molino Scodellino sono riusciti a produrre la farina macinata a pietra con turbina alimentata ad acqua. Si tratta di…
Leggi di più »Anche in Romagna è la stagione dei broccoli. Nell’orto sono belli. In cucina sono versatili. Oggi li usiamo per condire…
Leggi di più »La cronaca ci porta in questi giorni al molino Scodellino. Alcune azioni vandaliche hanno evidenziato problemi di vigilanza e di…
Leggi di più »Ieri ho firmato la petizione coniata sotto l’azzeccato slogan Uniamo l’Unione promossa dalla Fiab per la ciclabile da Castel Bolognese…
Leggi di più »Ufficio postale di Castel Bolognese. In tempo di pandemia, sarebbe opportuno curare meglio l’accoglienza. Fila fuori, fila dentro, manca il…
Leggi di più »I vulcanetti della Serra, da lungo tempo presenti nel letto del Rio Sanguinario, più o meno in corrispondenza della retta…
Leggi di più »