Sarde o alici per confezionare un buon piatto di pasta.
Ingredienti per 2 persone: una ventina di alici, 180 gr di maccheroni, olio evo, uno spicchio di aglio, vino, finocchietto selvatico, acciughe sotto sale, pinoli, uva passa, peperoncino, buccia di limone.
Pulite le sarde tenendo solo i filetti. Deliscate le acciughe liberandole del sale. Mettete in ammollo l’uva passa.
Portate a bollore l’acqua di cottura salata e con dentro del finocchietto selvatico. Poi mettete la pasta, raccordandovi nel tempo di cottura con la preparazione del sugo.
Nella padella da salto:
- mettete in olio, l’aglio, del finocchietto sminuzzato e le acciughe; in un minuto le acciughe si sciolgono e l’aglio rilascia i suoi umori;
- aggiungete le alici a pezzetti, irrorate col vino e cuocete per qualche minuto;
- aggiungete i pinoli e l’uva;
- tirate per un minuto, aggiustate di sale, mettete la pasta ancora al dente (dopo avere tolto i rametti di finocchietto);
- aggiungete poco brodo di cottura, un tocco di peperoncino e buccia di limone grattugiata (solo la parte gialla); saltate quanto basta per avere un composto amalgamato e leggermente cremoso.
In tavola con vino bianco, ben strutturato.