Le ciclovie rappresentano una risorsa per il turismo e per il benessere fisico delle persone. Ad ogni latitudine, come non…
Leggi di piĂ¹ »I borghi
Uno dei diversi canali che solcano la Borgogna e che ne costituisce una rilevante attrazione turistica è il canale navigabile…
Leggi di piĂ¹ »L’Autostrada dell’Adriatico fora con due tunnel Grottammare, forse è per questo che, con amici, abbiamo desiderato visitarla. La città è…
Leggi di piĂ¹ »SarĂ vero che Marradi (2.900 abitanti) è paese del buon vivere? Usciamo dalla catena dei “borghi piĂ¹ belli d’Italia” per…
Leggi di piĂ¹ »Gorino ferrarese è l’ultimo lembo di terra emiliana a nord-est, sulla sponda destra del Po di Goro. Si tratta di…
Leggi di piĂ¹ »Conoscete la parrocchia di Mantigno a Palazzuolo sul Senio? E’ una delle tredici frazioni di Palazzuolo, quasi tutte abbandonate. A…
Leggi di piĂ¹ »Mai visto tanti cittadini alla presentazione pubblica di un libro. La bella Sala polivalente era al completo delle presenze previste…
Leggi di piĂ¹ »Corinaldo è uno dei Borghi piĂ¹ belli d’Italia. Si trova in cima ad un cocuzzolo nella vallata di Senigallia, a…
Leggi di piĂ¹ »Di ritorno dalla Francia, solitamente ci fermiamo qualche giorno nelle langhe del Barolo e di tanto altro. Sostiamo nella bella…
Leggi di piĂ¹ »Continuando il peregrinaggio in Borgogna, dopo Quarrè les Tombes, abbiamo incontrato Vezelay. E’ una piccola cittadina ben conservata, posta in…
Leggi di piĂ¹ »Quarrè-les-Tombes è un piccolo villaggio di 750 abitanti che rappresenta la porta di ingresso a nord nel Morvan. Per questo…
Leggi di piĂ¹ »La meta è la Borgogna, per meglio dire il Parco regionale del Morvan, e forse la regione dello Champagne. Il…
Leggi di piĂ¹ »In viaggio per la Francia con il camper, la nostra prima sosta è a Susa, dove solitamente pernottiamo nella bella…
Leggi di piĂ¹ »Nella settimana fra il 6 e il 12 settembre (2021), alla ricerca di acqua di mare limpida quanto piĂ¹ vicino…
Leggi di piĂ¹ »San Vito di Cadore, provincia di Belluno, conserva reperti della sua storia che potrebbero essere degni di miglior fortuna. Forse…
Leggi di piĂ¹ »Conosco bene i patemi di chi viaggia in camper rispetto al tema dell’accoglienza, non sempre all’altezza delle giuste attese. Quasi…
Leggi di piĂ¹ »Da molti anni sostiamo in camper per qualche giorno, generalmente con altre famiglie, nel parcheggio libero e gratuito al lago…
Leggi di piĂ¹ »Attratti dal gran parlare che si fa delle ciclo vie, abbiamo voluto dare un’occhiata alla ciclabile della valle dell’Isarco, il…
Leggi di piĂ¹ »Bella da non credere. E dire che per lunghi anni si dice sia stata una delle discariche di rifiuti tossici…
Leggi di piĂ¹ »Domenica scorsa il Corriere di Romagna ha dedicato quasi l’intera pagina di Faenza al tema delle chiese di campagna abbandonate.…
Leggi di piĂ¹ »