Politica

La TracMec non deve andare in Cina

Difendere il posto di lavoro e la dignitĂ  dei lavoratori.

Stamane sono tornato indietro nel tempo e mi sono trovato a Mordano, in via Selice, davanti alla TracMec dove i lavoratori stanno presidiando la fabbrica per difendere il loro posto di lavoro e la loro dignitĂ .

La TracMec è un’azienda metalmeccanica con 45 dipendenti, che produce basi cingolate pneumatiche per trivelle semoventi. Un prodotto che guarda al futuro, manodopera specializzata, una ubicazione strategica.

La proprietĂ  è tedesca, un ricco magnate del settore immobiliare. E’ accaduto che mentre i lavoratori e i Sindacati si aspettavano un buon contratto aziendale, la proprietĂ  ha loro detto che quell’attivitĂ  veniva spostata in Cina e che loro erano tutti licenziati. Fine.

Sconcerto tremendo, ma risposta immediata: presidio permanente dei cancelli. Nulla esce se prima non c’è un accordo che garantisca lavoro e dignitĂ .

Sono partite le iniziative sindacali e la solidarietà. La tenda davanti ai cancelli è diventata meta di un pellegrinaggio di persone che sostengono la lotta dei lavoratori.

L’esperienza mi dice che partire è abbastanza facile, difficile è durare e possiamo ben comprenderlo. Però devono farcela, quello sciagurato disegno non deve passare. Tutti ci rimetteremmo.

Allora stiamo vicino a questi lavoratori e ai loro Sindacati, andiamoli a trovare, portiamo loro conforto e speranza. Devono farcela.

Sono a Mordano, in via Selice, 10/C.

Mostra di piĂą

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Articoli correlati

Controlla anche
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio