Non passa giorno che le motoseghe non entrino in azione per abbattere alberi ad alto fusto nel centro urbano di…
Leggi di più »Ambiente
Il comune di Castel Bolognese è fra i pochi della provincia di Ravenna ad essersi dotato, già dal 2013, di…
Leggi di più »Le auto elettriche faranno parte del nostro futuro. Avrebbero già potuto esserlo, ma fino ad ora hanno prevalso gli interessi…
Leggi di più »Al molino Scodellino sono riusciti a produrre la farina macinata a pietra con turbina alimentata ad acqua. Si tratta di…
Leggi di più »La cronaca ci porta in questi giorni al molino Scodellino. Alcune azioni vandaliche hanno evidenziato problemi di vigilanza e di…
Leggi di più »Ieri ho firmato la petizione coniata sotto l’azzeccato slogan Uniamo l’Unione promossa dalla Fiab per la ciclabile da Castel Bolognese…
Leggi di più »I vulcanetti della Serra, da lungo tempo presenti nel letto del Rio Sanguinario, più o meno in corrispondenza della retta…
Leggi di più »I dati forniti dalla tabella in fotografia (S.E.o.O.), si riferiscono all’1 dicembre 2020. La fonte è Ravenna Today. Il numero…
Leggi di più »Quella che vedete nella foto è una brandina militare usata da un soldato nel corso della seconda guerra mondiale. L’ho…
Leggi di più »L’idea degli Amici del Senio di sostenere l’iniziativa della nostra Regione che mette gratuitamente a disposizione 4,5 milioni di piante…
Leggi di più »La Regione E/R ha promosso “Un corridoio verde per l’Italia”. Nella sostanza finanzia, con 14,2 milioni, la messa a dimora…
Leggi di più »Avrei piacere di incontrare un lupo. Lo temo, ma penso che non attacchi l’uomo, se non lo si disturba. Avrei…
Leggi di più »A Castel Bolognese, in via Alberazzo c’è il Giardino tra i Campi. E’ opera di Stefano Peroni, tecnico del paesaggio,…
Leggi di più »Bella da non credere. E dire che per lunghi anni si dice sia stata una delle discariche di rifiuti tossici…
Leggi di più »Domenica scorsa il Corriere di Romagna ha dedicato quasi l’intera pagina di Faenza al tema delle chiese di campagna abbandonate.…
Leggi di più »Capita sempre più frequentemente che camminando a piedi o in bici in campagna, in collina, in montagna, ci si trovi…
Leggi di più »La settimana scorsa ho partecipato alla conferenza promossa dall’associazione regionale degli Speleologi per salvare la Vena del Gesso. Da tempo…
Leggi di più »Questa volta scrivo per cercare di “influenzare” gli amministratori della nostra Provincia. Lo spunto lo traggo da una bella opera…
Leggi di più »In questo giorni ho ricevuto dalla Federazione Speleologica dell’Emilia Romagna l’invito a partecipare a questa iniziativa. Il testo contiene ancora…
Leggi di più »Villabassa è un piccolo borgo della Val Pusteria, lungo la Statale 49, assurto a nuova vita da quando, circa dieci…
Leggi di più »