Da qualche mese lavoro, assieme a Walter, un nuovo orto. Non è di nostra proprietĂ . Si trova dove nasce il…
Leggi di piĂ¹ »Vademecum
In questi lunghi e monotoni giorni di clausura, spesso, si telefona all’uno o all’altra. E’ anche utile per non disimparare…
Leggi di piĂ¹ »Penso che appena sarĂ possibile uno dei primi allentamenti del distanziamento sociale debba riguardare l’orto. Certo, regolamentandone l’accesso per quelli…
Leggi di piĂ¹ »Il moretto di Brisighella non è un brigante dell’ottocento. E’ il nome creato per un tipo di carciofo romagnolo di…
Leggi di piĂ¹ »Sorprendente. Uno dei giorni scorsi avvicinandomi alla carciofaia per iniziare i lavori di preparazione al raccolto del prossimo anno, ho…
Leggi di piĂ¹ »Nel mio orto dei frutti ho quattro piante di albicocco. L’anno passato hanno prodotto oltre 60 chilogrammi di succulenti frutti.…
Leggi di piĂ¹ »Siamo nel pieno della stagione del cardo, una delle prelibatezze dell’orto. Parlo del cardo che conosco, romagnolo, dalla costa larga…
Leggi di piĂ¹ »Ecco alcuni splendidi prodotti del  nostro orto: la mela Florina e la cocomera bianca. La caratteristica della Florina è che…
Leggi di piĂ¹ »Quando alcuni anni fa piantai nel giardino dei frutti una piantina di Pesca tabacchiera, i sorrisi si sprecarono. La presa…
Leggi di piĂ¹ »Torniamo all’orto e al miracolo della terra. La foto del mio cesto di stamane mostra il passaggio fra gli ultimi…
Leggi di piĂ¹ »Nel giardino dei frutti, questi sono i giorni delle ultime potature. Potare è un’arte; bisogna conoscere le piante. Con i…
Leggi di piĂ¹ »Il calendario delle semine è una variabile indipendente. Ogni ortolano ne ha uno proprio. Dipende all’ubicazione dell’orto e quindi dalle…
Leggi di piĂ¹ »Ammirate questo splendido radicchio trevigiano. L’ho levato ieri mattina dal mio orto: nettato, pesava 460 grammi. E’ finito nel forno…
Leggi di piĂ¹ »Vi racconto due storie di galline. Quando arrivo davanti al cancello di casa, cominciano a fare festa, cercando di attirare…
Leggi di piĂ¹ »Da mesi si aggira nell’orto la cavolaia. La bianca farfalla ha atteso la messa a dimora i cavoli per deporvi…
Leggi di piĂ¹ »Questi sono giorni di conserve. L’orto ha il suo calendario, non bada a vacanze. Tante persone ci chiedono perchĂ© lavorare…
Leggi di piĂ¹ »Il giardino dei frutti continua a dare prodotti. E’ il momento della pesca tabacchiera. La scoprii alcuni anni fa all’agriturismo…
Leggi di piĂ¹ »In questi giorni così difficili per tutti, qualcosa mi dice che le Giacomine stanno rischiando di trovarsi a navigare in…
Leggi di piĂ¹ »Da quasi due anni descrivo le azioni che compio nell’orto e nel giardino dei frutti. E qualche incursione di gallina…
Leggi di piĂ¹ »