Col mio Raccontoviaggi oggi vi accompagno in Borgogna e particolarmente nella regione del Morvan, una vasta zona boscosa della Francia,…
Leggi di più »Viaggi
Il Friuli mi ha sempre attratto. Forse per quanto me ne ha parlato mio nonno, che là ha fatto la…
Leggi di più »La Germania non fa parte delle mete turistiche alla moda, quindi non se ne parla molto. Eppure visitarla in camper…
Leggi di più »Attratti dal gran parlare che si fa delle ciclo vie, abbiamo voluto dare un’occhiata alla ciclabile della valle dell’Isarco, il…
Leggi di più »Giorni fa, presentando il racconto di un giro in Puglia in camper avevo promesso che se vi fosse interessato, avrei…
Leggi di più »Siccome quest’anno siamo tenuti ad osservare le misure per contenere la pandemia che ci sta colpendo e in qualche caso…
Leggi di più »Bella da non credere. E dire che per lunghi anni si dice sia stata una delle discariche di rifiuti tossici…
Leggi di più »Domenica scorsa il Corriere di Romagna ha dedicato quasi l’intera pagina di Faenza al tema delle chiese di campagna abbandonate.…
Leggi di più »Le chiese di campagna, particolarmente in collina e in montagna, stanno facendo una brutta fine. Abbandonate o quasi, assieme ai…
Leggi di più »I cimiteri monumentali sono fra le mete preferite dai ricercatori di storia, essendo fonti inestinguibili di informazioni e di simbologie.…
Leggi di più »Fra i manufatti di interesse storico esistenti a San Vito di Cadore ve n’è uno di grande valore: il Vecchio…
Leggi di più »Questa volta scrivo per cercare di “influenzare” gli amministratori della nostra Provincia. Lo spunto lo traggo da una bella opera…
Leggi di più »Villabassa è un piccolo borgo della Val Pusteria, lungo la Statale 49, assurto a nuova vita da quando, circa dieci…
Leggi di più »Non c’è nulla di più corroborante di una bella camminata in quota lungo i sentieri dolomitici (28 giugno 2020). Ieri,…
Leggi di più »Percorrendo la ciclabile delle Dolomiti, giunti al confine fra i comuni di San Vito e Borca di Cadore, proprio di…
Leggi di più »Stamattina lungo il sentiero Cai 426 che da San Vito conduce a Cortina, splendeva il sole. Il sentiero è di…
Leggi di più »Scrivo per “influenzare” i turisti in camper circa l’area di Tredozio (FC). E’ una delle più belle che abbia mai…
Leggi di più »Son tornati i romagnoli. Con queste parole e col sorriso sulle labbra ci ha accolto ieri Franco a Palazzuolo sul…
Leggi di più »La camminata di oggi (1 giugno 2020, sole) ci ha portato da Tredozio (FC) (340 m. s.l.m.) al valico della…
Leggi di più »Seconda camminata del trittico di fine maggio a Tredozio (31 maggio 2020, sole e nuvole). Andiamo alla ricerca della vecchia…
Leggi di più »