Viaggi

Grottammare e il suo bel lungomare

L’Autostrada dell’Adriatico fora con due tunnel Grottammare, forse è per questo che, con amici, abbiamo desiderato visitarla. La città è…

Leggi di più »

Marradi, paese del buon vivere

Sarà vero che Marradi (2.900 abitanti) è paese del buon vivere? Usciamo dalla catena dei “borghi più belli d’Italia” per…

Leggi di più »

La cascata del cucchiaio e un territorio che si sfalda

Soggiornando in montagna capita a volte di pensare ad un itinerario non troppo impegnativo, di una mezza giornata. Se siete…

Leggi di più »

Gorino nel delta del Po

Gorino ferrarese è l’ultimo lembo di terra emiliana a nord-est, sulla sponda destra del Po di Goro. Si tratta di…

Leggi di più »

Si vorrebbe vedere la chiesa di Mantigno

Conoscete la parrocchia di Mantigno a Palazzuolo sul Senio? E’ una delle tredici frazioni di Palazzuolo, quasi tutte abbandonate. A…

Leggi di più »

Libri a Palazzuolo sul Senio

Mai visto tanti cittadini alla presentazione pubblica di un libro. La bella Sala polivalente era al completo delle presenze previste…

Leggi di più »

Corinaldo

Corinaldo è uno dei Borghi più belli d’Italia. Si trova in cima ad un cocuzzolo nella vallata di Senigallia, a…

Leggi di più »

Crinali del Senio, dalla Serra al monte Ghebbio

Camminare lungo i crinali è sempre uno spettacolo interessante. Lo sguardo corre lontano: vede e immagina. Uno dei più belli…

Leggi di più »

Pesaro, un’area floristica in riva al mare

Risalendo da Porto Sant’Elpidio, ci siamo fermati a Fano. Sempre col camper, destinazione Sassonia, da Carla. Si tratta di un…

Leggi di più »

Bologna

Incredibile quanto sia affollata, accogliente e bella Bologna di sabato e festivi quando il “centro” è libero dal traffico veicolare.…

Leggi di più »

Monforte d’Alba e le langhe che cambiano

Di ritorno dalla Francia, solitamente ci fermiamo qualche giorno nelle langhe del Barolo e di tanto altro. Sostiamo nella bella…

Leggi di più »

Di ritorno dalla Francia

Di ritorno dalla Borgogna, nella Francia centrale, mi viene da dire che se Atene piange, Sparta non ride. Italia e…

Leggi di più »

Vezelay

Continuando il peregrinaggio in Borgogna, dopo Quarrè les Tombes, abbiamo incontrato Vezelay. E’ una piccola cittadina ben conservata, posta in…

Leggi di più »

Quarrè-les-Tombes

Quarrè-les-Tombes è un piccolo villaggio di 750 abitanti che rappresenta la porta di ingresso a nord nel Morvan. Per questo…

Leggi di più »

Tournus

La meta è la Borgogna, per meglio dire il Parco regionale del Morvan, e forse la regione dello Champagne. Il…

Leggi di più »

Susa

In viaggio per la Francia con il camper, la nostra prima sosta è a Susa, dove solitamente pernottiamo nella bella…

Leggi di più »

Porto Sant’Elpidio in plein air

Nella settimana fra il 6 e il 12 settembre (2021), alla ricerca di acqua di mare limpida quanto più vicino…

Leggi di più »

Camper e auto possono convivere

In questi giorni le Dolomiti sono letteralmente invase dai turisti. Fra questi tante famiglie col camper. E’ normale, il plein…

Leggi di più »

L’am cuntèva, testimone della Romagna e dell’emancipazione femminile

Cotignola – Scuola Arti e Mestieri Ecco come Angelo Ravaglia, un caro amico dell’ambiente e del Senio, ha recensito recentemente…

Leggi di più »

San Vito, la storia che non si cancella

San Vito di Cadore, provincia di Belluno, conserva reperti della sua storia che potrebbero essere degni di miglior fortuna. Forse…

Leggi di più »
Pulsante per tornare all'inizio