Domenico Sportelli

Mi chiamo Domenico Sportelli, ho 71 anni, abito a Castel Bolognese (Ra). Dopo alcuni anni in fabbrica, dal 1971 ho lavorato 33 anni nel sindacato, la Cgil. Per 21 anni a Faenza, 9 dei quali come segretario della Camera del Lavoro. Poi 3 anni alla Cgil regionale e 9 anni a Ravenna come direttore provinciale del Patronato Inca. Nel 2004 sono stato eletto per una legislatura nel Consiglio Comunale di Castel Bolognese dove mi sono occupato come assessore, di: servizi sociali e sanità, viabilità e trasporti, polizia municipale e protezione civile. Ora sono attivo nel volontariato locale; mi piace scrivere, viaggiare in camper, camminare in montagna, andare in bicicletta, cucinare, coltivare l’orto. Assieme a Marisa, abbiamo due figli di cui siamo fieri. Ho due fratelli a cui sono molto legato.
Politica

La questione rifiuti

Che la Procura della Repubblica indaghi sul caos rifiuti a Ravenna e nella provincia è buona cosa. Che esistano responsabilità…

Leggi di più »
Politica

Domenica si va a votare, una lezione che vale anche per Napolitano

Credo giusto dare spazio e voce a questo post di una “amica” face book (Franca Marabini). Dopo tutto quello che…

Leggi di più »
Politica

Casaleggio

Quando una persona muore si è portati a riflettere, poco o tanto sulla sua esperienza di vita. Capita maggiormente verse…

Leggi di più »
Politica

17 aprile, esercitiamo un diritto

Il prossimo 17 aprile si vota un referendum. Come sapete, il referendum è un quesito posto ai cittadini, in base…

Leggi di più »
Viaggi

Polesine in camper

Per diverso tempo Polesine è stato sinonimo di povertà e arretratezza. Adesso si presenta come terra ospitale e che ha…

Leggi di più »
Minestre

Risotto con il topinambur

Gusto delicato che sa di carciofo. È il sapore del risotto fatto con tuberi di di topinambur. Non li conoscevo…

Leggi di più »
Ambiente

Allora anche noi siamo stellati e slow food

Traggo lo spunto da un interessante articolo di Riccardo Isola sul Corriere dedicato al cuoco faentino  Silverio Cineri. Premetto di…

Leggi di più »
Castel Bolognese

Circonvallazione, un passo avanti

Ieri sera il Consiglio comunale di Castel Bolognese ha approvato la convenzione per la realizzazione del progetto definitivo della circonvallazione.…

Leggi di più »
Castel Bolognese

Castel Bolognese, finalmente la piazza

L’altra sera ho ascoltato volentieri le proposte dell’Amministrazione comunale e dei tecnici incaricati sul tema della sistemazione della piazza centrale…

Leggi di più »
Ambiente

Potature

Bella potatura. Perfettamente equilibrata. Un caso di scuola. Si tratta di un albero pubblico, un leccio, posto nel cortile delle…

Leggi di più »
Ambiente

Tre opere da non farsi

La mega discarica dei rifiuti Imola. Si vorrebbe raddoppiare l’attuale discarica dei rifiuti indifferenziati – quella dove si butta tutto,…

Leggi di più »
Politica

Più diritti, per la civiltà e contro l’oscurantismo

  Questo il testo dell’appello: «L’Italia è uno dei pochi paesi europei che non prevede nessun riconoscimento giuridico per le…

Leggi di più »
Racconti

Una domenica allo stadio del calcio

Dovevo spendere un regalo, ho scelto di vedere una partita del Bologna. Ero curioso di guardare da vicino dopo molto…

Leggi di più »
Castel Bolognese

L’expo raccontata da Ignazio Belfiore

Ricordate l’EXPO? Non conosciamo ancora il risultato finanziario del progetto, ma ha rappresentato senz’altro per l’Italia un successo promozionale di…

Leggi di più »
Ambiente

Camminare fuori porta

Capita che dopo tanto camminare lontano da casa, fai due passi fuori dalla porta e scopri paesaggi e ambienti bellissimi.…

Leggi di più »
Secondi piatti

Cavolfiore e salsiccia

  Cavolo con besciamella e salsiccia, buon piatto invernale. Ingredienti; mezzo cavolfiore, 200 grammi di salsiccia fresca, besciamella. Pulite il…

Leggi di più »
Viaggi

Riccione si, Fano no

Per i turisti che viaggiano in camper. Abbiamo trascorso i giorni a cavallo di capodanno a Riccione e Fano, due…

Leggi di più »
Ambiente

Funghi fuori stagione

Si tratta con ogni probabilità di una Helvella crispa. Una sorellina delle Morchelle. Questo fungo, in passato considerato edule, ultimamente…

Leggi di più »
Castel Bolognese

Buone Feste a tutti

Un altro anno è passato. Non è stato un buon anno per tutti, nonostante gli auguri che ci facemmo. E’…

Leggi di più »
Castel Bolognese

Medici di base assenti dagli ambulatori per 16 giorni su 35

Molte persone nella nostra provincia hanno espresso rammarico per i quattro giorni consecutivi di assenza (giustificata) dal lavoro dei medici…

Leggi di più »
Minestre

Garganelli con broccoli e pecorino

E stagione di broccoli, un cavolo ottimo e assai versatile in cucina. Suggerisco un modo per cucinarli come condimento ai…

Leggi di più »
Politica

Per quattro giorni non avremo i Medici di base

Come si trattasse di una normalissima azienda manifatturiera dove si fanno scarpe, calze o chiodi, hanno decretato il ponte per…

Leggi di più »
Racconti

Addio compagno Medardo

Medardo Bartolotti è stata una di quelle persone che ha segnato la mia vita. Mi insegnò l’arte di contrattare. E…

Leggi di più »
Politica

La morte di Enrico Liverani

Quando si ha la notizia della morte non convenzionale di una persona, si resta sempre addolorati. La morte di Enrico…

Leggi di più »
Castel Bolognese

Domani sera all’Arci, ricordi, polenta e cinema

Domani sera, se non avete di meglio da fare, l’Associazione culturale PIETRO COSTA vi offre, al circolo ARCI di Castel…

Leggi di più »
I borghi

Laccabue da Gualtieri

Segnalo, a coloro che fossero eventualmente interessati, che l’apertura della mostra antologica dedicata dal comune di Gualtieri ad Antonio Ligabue,…

Leggi di più »
Vademecum

La natura si diverte

La natura nella sua grande saggezza, a volte si diverte.

Leggi di più »
Politica

A Roma le sembianze di un colpo di stato

Ieri quando ho visto che la fascia di sindaco di Roma veniva posta sulla spalla di un oscuro prefetto, sono…

Leggi di più »
Gestione rifiuti

Ricordate la discarica dei rifiuti di Tebano?

A Imola stanno decidendo il raddoppio della loro discarica dei rifiuti indifferenziati, facendola così diventare in prospettiva fra quelle di…

Leggi di più »
I borghi

Colori d’autunno nelle Dolomiti

Coloro che, come noi, sono particolarmente attratti dalla tranquillità dei piccoli centri, si troveranno senz’altro a meraviglia se in questi…

Leggi di più »
Ottobre

Orto delle sorprese

Sorprendente. Uno dei giorni scorsi avvicinandomi alla carciofaia per iniziare i lavori di preparazione al raccolto del prossimo anno, ho…

Leggi di più »
Conserve

Giornata per saba e sugal

Tempo uggioso, pioggerella fine, umidità a mille, di quella che ti entra nelle ossa. Non c’è di meglio che cercare…

Leggi di più »
Ambiente

Tebano, dove gli artisti dipingono il paesaggio

Siamo in uno dei luoghi più belli a cavallo del fiume Senio. Ecco il campo di pittura di Tebano dove…

Leggi di più »
Ambiente

Paesaggio, feste e patume

Domani a Tebano si festeggia la Madonna della Fognana rappresentata in una preziosa effige allocata nel Santuario della Beata Vergine…

Leggi di più »
Politica

Critiche

Sono abituato ad accettare tutte le critiche espresse con garbo. Ne ho colte alcune in un commento FB e in calce…

Leggi di più »
Politica

Amici marocchini, così non va.

Un amico di cui mi fido, mi ha raccontato una storia davvero incresciosa. Un anno e mezzo fa ha affittato…

Leggi di più »
Minestre

Pomodori e gambuccio per condire le tagliatelle

Ho già scritto quanto l’orto da anni influenzi la nostra cucina quotidiana. Per un anno ho scritto giorno per giorno…

Leggi di più »
Ambiente

La tragedia di San Vito di Cadore e la montagna fragile

Non c’è alternativa. La prima cura è lasciarle il suo spazio. Di questo la montagna ha bisogno. Spazi che gli…

Leggi di più »
Minestre

Spaghetti con guanciale

La matriciana – uno dei miei piatti preferiti – si confeziona in tanti modi. Dipendono anche dagli ingredienti che si…

Leggi di più »
Amianto

Contributi alle aziende per togliere l’amianto dai tetti

 Il sei agosto, la regione Emilia Romagna ha emanato un bando per incentivare le azioni rimozione e smaltimento dell’amianto dai tetti…

Leggi di più »
Pulsante per tornare all'inizio