Il tentativo di esponenti di peso della Lega – partito di governo pro tempore – di negare il valore…
Leggi di più »Avrete sicuramente ancora conservati parte dei tanti porcini della scorsa stagione. Potete spenderli così. Per 4 persone. Tre uova…
Leggi di più »In questi giorni, lungo il fiume si possono raccogliere le prime piantine di luppolo – quello della birra – chiamate…
Leggi di più »Erbe di campo in cucina, questo è il momento degli strigoli (Silene vulgaris). E delle ortiche. Possiamo fare ottime tagliatelle…
Leggi di più »Nuova politica e nuovo partito dice Nicola Zingaretti. Ha la mia fiducia. Zingaretti sa che la politica è l’arte del…
Leggi di più »Celebrare la cucina fa parte oramai del patrimonio culturale di tantissime persone. Non c’è prodotto che non sia posto sotto…
Leggi di più »Penso che anche ai giorni nostri ricordare il ruolo che le donne ebbero nella lotta per liberare l’Italia dal nazi-fascismo,…
Leggi di più »Ricordo come l’aringa sia stata una componente importante della cucina della mia famiglia di contadini poveri dell’appennino faentino. L’aringa…
Leggi di più »Se coltivate l’orto, in inverno avrete sicuramente piante di radicchio trevigiano o rosso spadone. Un loro buon utilizzo è per…
Leggi di più »Una valida variante dei cappelletti è quella che prevede l’impiego del formaggio di fossa. Per il composto, ingredienti per…
Leggi di più »In tempi sicuramente accettabili, è stato riaperto il nuovo ponte sul Senio a Felisio. E’ bene sapere che non è…
Leggi di più »Davvero sorprendente che Di Maio abbia dato il via ad una nuova fase di trivellazioni in Adriatico. Pare che il…
Leggi di più »Le voci si rincorrono, quando invece sarebbero necessari la trasparenza e l’oculatezza del percorso. Che dovrebbe essere democratico e partecipato…
Leggi di più »Spesso col camper andiamo a Fano. Ci pare di respirare un’aria migliore rispetto a Ravenna. Anche il mare è più…
Leggi di più »Percorrere via Lughese (Sp 10 – Castel Bolognese/Solarolo) – è diventato un terno al lotto. La sezione di quella strada…
Leggi di più »Penso sia opportuno ricordare le norme per la conduzione dei cani nel parco fluviale di Castel Bolognese. La rimozione delle…
Leggi di più »Nella primavera del 2003, un’amica mi propose di diventare un volontario della Misericordia di Castel Bolognese. Ci pensai poco e…
Leggi di più »La notizia è di quelle importanti. L’idea dell’Amministrazione comunale e del suo assessore di affidarsi all’estro di un giovane architetto…
Leggi di più »Evviva le botteghe di caseggiato. Ti manca il pane? Il latte? Un cespo di insalata? Gli stuzzicadenti? Qualche dolcino? Una…
Leggi di più »L’Anpi di Castel Bolognese, dopo diverse iniziative volte ad approfondire il tema della lotta antifascista a Castel Bolognese, ha deciso…
Leggi di più »Mercoledì 5 settembre il Consiglio Comunale di Castel Bolognese ha approvato all’unanimità un ordine del giorno che assume ancora l’obbiettivo…
Leggi di più »Una piccola cosa che scrivo per mantenere traccia, ne vale la pena. Gnocchi di patata conditi col pesce spada. Marinate…
Leggi di più »Ogni anno nel mio orto dedico un piccolo appezzamento di terreno alla barba di becco, una gustosa radice dai diversi…
Leggi di più »Stamane, percorrendo via Casanola, prima di Solarolo, vicino alla chiesa di Gaiano, sono stato attratto dall’esposizione sulla strada, nel parco…
Leggi di più »Stamane al Tondo a Lugo ho incontrato il garofano rosso. Sono state felice di accostarmi al tavolo presidiato da una…
Leggi di più »Ieri sono rimasto a dir poco costernato nell’avere constatato che ancora oggi cittadini castellani si muovono con un ‘azione di…
Leggi di più »Dicono sia dal 1300 e rotti che lo fanno. A Fano, anche quest’anno, il solito bel carnevale. Manifestano per tre…
Leggi di più »Trovo stupefacente dire che, con un sistema elettorale principalmente basato sui criteri della proporzionalità, un voto espresso per la Sinistra…
Leggi di più »NDR – Riporto, come ogni anno, il lavoro di sintesi che Rino Gennari fa dei dati sulla qualità della vita…
Leggi di più »Breve soggiorno in camper nelle terre del Chianti. Il giro è stato questo: Gaiole, Castellina, Radda e Greve, tutte in…
Leggi di più »Mi chiedo che senso abbia rivolgere auguri al prossimo. Nel tempo della grande mercificazione, del misurare tutto con il metro…
Leggi di più »E’ stagione di broccoli. Oltre che a condire orecchiette e broccoli, possono servire come base per deliziosi sformati da servire…
Leggi di più »Il meno celebrato Lazio etrusco, ci incuriosiva. Ora non più, ci siamo stati e ne è valsa la pena. A…
Leggi di più »Ieri, 16 novembre, ho festeggiato le ultime piccole zucchine del mio orto, facendone una carbonara per condire maccheroni. Ancora ottime.…
Leggi di più »Un altro buon apporto del cavolo in cucina. Conoscete il cavolo rapa? Si forma fuori terra, sopra la radice, in…
Leggi di più »Abbiamo l’olio nuovo. Ottimo ingrediente per questa deliziosa zuppa di cicorie e fagioli borlotti. La prepariamo a sentimento, senza…
Leggi di più »Ieri, accogliendo un invito della Pro Loco faentina abbiamo visitato villa Ricciardelli. Una villa seicentesca eretta nella campagna a San…
Leggi di più »Nella categoria Viaggi di questo sito troverete diversi articoli che parlano dettagliatamente del Morvan e della Borgogna. Siamo tornati dopo…
Leggi di più »Fra le particolarità della nostra bella Romagna ci sono le scuole di ballo e gli schioccatori di frusta. Nascono dalla…
Leggi di più »Oggi – primo giorno di scuola – alle ore 13 sono passato davanti alle scuole medie di Castel Bolognese. Ho potuto…
Leggi di più »