Risotto col radicchio trevigiano
Se coltivate l’orto, in inverno avrete sicuramente piante di radicchio trevigiano o rosso spadone. Un loro buon utilizzo è per fare il risotto.
Noi procediamo in questo modo.
Ingredienti per 2 persone: una pianta di radicchio (circa 250 grammi), 200 gr di riso, brodo vegetale, vino, del porro o cipolla, uno spicchio d’aglio, olio, sale e formaggio stagionato (di fossa, oppure Castelmagno, pecorino, parmigiano).
Prepariamo un semplice brodo vegetale.
In una pirofila per risotti passiamo in poco olio Evo l’aglio e 2-3 anelli di porro tritati (o cipolla). Appena appassiti mettiamo il riso e mezzo bicchiere di vino. Tiriamo bene fino a completa evaporazione del vino, aggiungiamo il radicchio tagliato ad anelli e lavato e poco brodo che continueremo ad aggiungere fino a cottura completata. Aggiustiamo di sale.
Spegniamo la fiamma e aggiungiamo almeno 50 gr di formaggio stagionato (noi preferiamo quello di fossa, oppure il Castelmagno, quando lo troviamo). Mescolate per bene e dopo due minuti, in tavola.