
Presto si vota, tutti i voti liberamente espressi saranno buoni
Trovo stupefacente dire che, con un sistema elettorale principalmente basato sui criteri della proporzionalità, un voto espresso per la Sinistra sarà un voto a favore della Lega. Penso che le persone intelligenti non dovrebbero fare queste acrobazie. Anche perchè, se così fosse, che tipo di legge è quella che ci hanno confezionato (a forza) per […]

Qualità della vita, Ravenna cala
NDR – Riporto, come ogni anno, il lavoro di sintesi che Rino Gennari fa dei dati sulla qualità della vita in Italia che alcuni giornali economici elaborano. Qualità della vita nel 2016 (dati elaborati nel 2017). Ho deciso di passare dallo studio de “Il Sole-24 ore” a quello di “ItaliaOggi”, perché il primo si basa […]

Morvan e Francia
Nella categoria Viaggi di questo sito troverete diversi articoli che parlano dettagliatamente del Morvan e della Borgogna. Siamo tornati dopo tre anni e non avendo registrato novità interessanti, questa volta scriverò alcune mie fugaci impressioni sulla Francia e sui francesi. In assoluta fraternità ed amicizia. Come altre volte ci è capitato di pernottare a Susa, […]

I Diavoli della frusta a Castel Bolognese
Fra le particolarità della nostra bella Romagna ci sono le scuole di ballo e gli schioccatori di frusta. Nascono dalla tradizione popolare. I primi sciucaren immagino siano stati anticamente i bovari di bestiame, mentre la vera rivoluzione del ballo popolare avviene nel dopoguerra con l’avvento del liscio di Secondo Casadei. Successivamente, la fervida inventiva romagnola coniuga […]

Scuole e traffico
Oggi – primo giorno di scuola – alle ore 13 sono passato davanti alle scuole medie di Castel Bolognese. Ho potuto assistere ad una discreta confusione causata dalle tante auto in transito (purtroppo anche la mia). Ma la cosa che più mi ha sorpreso è stata l’assenza sul posto – se ho ben visto – della […]

Pietro Costa, l’uomo gentile
Se non avete di meglio da fare, lunedì sera 4 settembre, l’Associazione Pietro Costa vi propone la prima puntata di un piccolo format che intende proseguire nel tempo intitolato Castel Bolognese ricorda. L’intento è quello di non dimenticare le persone che hanno caratterizzato la storia recente di Castel Bolognese. Di farlo in modo efficace, […]

E’ caduto il cipresso
Stamane, camminando al parco fluviale di Castel Bolognese qualche brutta sorpresa. E’ caduto l’ex grande cipresso che segnava la fine del percorso, verso Biancanigo. Da sempre punto di riferimento per chi frequenta il fiume. Si dirà la furia del temporale di ieri, invece no: è bastato poco a farlo cadere. Da anni si era seccato […]

Gambuccio e fagioli
Un’ottima ricetta per fare festa in compagnia, semplice e gustosa, che potrete variare a piacere, secondo i vostri gusti. Ingredienti per 4 persone. 600 gr di gambuccio di prosciutto 800 gr di fagioli (netto in scatola) odori: 1 cipolla, 1 spicchio aglio, 1 carota, 1 gambo di sedano 600 gr di passata e/o pomodori erbe: salvia, erba cipollina […]

Moretto da Brisighella
Non si tratta di un brigante dell’ottocento. E’ il nome creato per un tipo di carciofo romagnolo di collina, dai miei compaesani di Brisighella, che poi sono riusciti a imbastirci sopra una favola, una affabulazione, tale da ottenere il riconoscimento DOC. Naturalmente solo entro i confini del comune. Stamattina siamo andati a camminare a Brisighella. […]

Ciclabile da Castel Bolognese a Faenza, con la nuova legge regionale si potrà fare.
Seguo per conto degli Amici del Senio il percorso della legge che la Regione vuole approvare per favorire l’andare in bicicletta. La previsione è che detta legge sia approvata a giugno di quest’anno. Sarà finanziata con un milione il primo anno e si prevede di arrivare nel corso degli anni a 25 milioni di stanziamenti. […]

Bella sorpresa, progetti avanzati per le ciclabili del Lamone e del Santerno. Mentre il Senio …
Esprimo nel sito dove mi sento meno vincolato dai problemi della rappresentanza, alcune riflessioni su temi che riguardano l’impegno che svolgo di guidare una Associazione di volontariato che vuole valorizzare il fiume Senio. Da tre anni gli Amici del Senio sostengono l’idea di un percorso ciclo-naturalistico sulle rive del fiume dalla collina al mare. Cento […]

Perchè non dovrei fare politica?
A volte mi sento dire – e quando non me lo dicono mi viene fatto capire – che nell’esercizio delle mie piccole attività sociali faccio politica; in qualche caso, lasciandomi intendere che non dovrei. Sono un cittadino semplice. Sto spendendo la terza fase della mia vita dedicandola al volontariato (autista della Misericordia da 12 anni, […]