Sabato scorso, a Castel Bolognese, abbiamo promosso una visita guidata al Museo all’aperto dedicato alle opere dello scultore e ceramista Angelo Biancini. L’artista castellano è stato uno dei maggiori interpreti di quelle discipline del ‘900, con opere esposte in diversi…
Leggi di più »Castel Bolognese
Attilio Monduzzi è di quelle persone alle quali una comunità deve tanto. Forte dei suoi ideali di giustizia sociale, di libertà e di pace, era sempre pronto ad aiutare tutti. Nel periodo che ebbi parte in causa, lo ricordo sempre…
Leggi di più »Sono arrivati a Castel Bolognese i cittadini di Abtsgmund per celebrare i 10 anni del gemellaggio. Tanti e cari saluti a voi Amici tedeschi. Ricordo con piacere gli anni nel corso dei quali ho partecipato come assessore alle diverse relazioni. Ricordo…
Leggi di più »Quest’anno la festa dello Sport di Castel Bolognese si svolge nell’area sportiva Edmondo Fabbri di via Donati, da GIOVEDI’ 8 settembre a DOMENICA 11. Castel Bolognese ha il privilegio di avere la zona sportiva più bella e attrezzata della provincia…
Leggi di più »Si sapeva che scavando in piazza, sarebbero ri-affiorate le fondamenta della storica Torre. Così è stato, con l’aggiunta della vista del ponte del canale attiguo ad essa. Il fatto che una eventualità così certa non sia stata compresa al centro…
Leggi di più »Il cantiere per sistemare la piazza centrale di Castel Bolognese è partito. Forse è una delle ultime in Italia, ma adesso si fa. Ed è questo che conta. Poche settimane fa, Castel Bolognese ha assunto il fregio di Città d’Arte.…
Leggi di più »Ieri sera il Consiglio comunale di Castel Bolognese ha approvato la convenzione per la realizzazione del progetto definitivo della circonvallazione. Hanno votato a favore tutti i gruppi consiliari. A molti parrà scontato, ma il significato è di notevole importanza. Significa…
Leggi di più »L’altra sera ho ascoltato volentieri le proposte dell’Amministrazione comunale e dei tecnici incaricati sul tema della sistemazione della piazza centrale di Castel Bolognese. Intervento atteso fin dal 1992, quando, saggiamente, si decise di chiuderla al traffico. L’idea esposta è quella…
Leggi di più »Ricordate l’EXPO? Non conosciamo ancora il risultato finanziario del progetto, ma ha rappresentato senz’altro per l’Italia un successo promozionale di se stessa. Abbiamo a mente gli scandali iniziali ai quali si pose rimedio con un Commissario straordinario e con un…
Leggi di più »Un altro anno è passato. Non è stato un buon anno per tutti, nonostante gli auguri che ci facemmo. E’ trascorso un anno di guerre, di ingiustizie sociali, di esodi biblici verso la speranza di una vita migliore. Nel nostro…
Leggi di più »Molte persone nella nostra provincia hanno espresso rammarico per i quattro giorni consecutivi di assenza (giustificata) dal lavoro dei medici di base nel corso del ponte della Madonna. Cosa penseranno ora alla notizia che nelle prossime tre settimane avremo ancora…
Leggi di più »Domani sera, se non avete di meglio da fare, l’Associazione culturale PIETRO COSTA vi offre, al circolo ARCI di Castel Bolognese (via Emilia interna, 137) una serata di ricordi e di cinema. Con polenta e costoline. La serata è aperta…
Leggi di più »Ieri sera un raggio di luce partito dall’Arena della balle di paglia di Cotignola, risalendo lungo il Senio, ha illuminato il Mulino di Scodellino a Castel Bolognese. Sotto gli alberi secolari della corte del Mulino medievale, unico esempio conservato intatto…
Leggi di più »A Castel Bolognese, in piazza Bernardi, si rinnova l’appuntamento con i giovani dell’Avis. ECCO IL PROGRAMMA SABATO 2 Maggio Ore 18,30 – Apertura stand gastronomico e pizzeria Ore 20,30 – Concerto dei MACH PATROL Ore 22,30 – PATRICK DJ DOMENICA…
Leggi di più »Desidero segnalare un evento in calendario MARTEDI’ 21 aprile – ore 21 al Teatrino del vecchio mercato in via Rondinini, 19 – promosso dalla Biblioteca comunale di Castel Bolognese. Si tratta di COMANECI IN CONCERTO, lo spettacolo musicale di Francesca…
Leggi di più »I gravissimi incidenti – l’ultimo e della notte scorsa ancora nei pressi di Cuffiano – che sempre più di frequente accadono sulla strada provinciale Riolese – Casolana, particolarmente nel tratto fra Castel Bolognese e Riolo Terme, dove la strada è…
Leggi di più »Sabato scorso, nel decennale della sua scomparsa, la città di Castel Bolognese ha ricordato un caro cittadino, dedicandogli un dei suoi spazi verdi. Da sabato, il parco di via De Nicola si chiama Parco Leo Ceroni. Artista, musicista, compositore, Leo…
Leggi di più »L’episodio più atroce della guerra a Castel Bolognese, fu l’eccidio di Villa Rossi. Il 17 dicembre di settanta anni fa, alle sette del mattino saltò la casa minata dai tedeschi. Perirono ventuno persone. Fra di loro sette bambine e intere…
Leggi di più »Questa sera, 13 novembre, al Palazzetto dello Sport di Castel Bolognese, prima partita di campionato della squadra castellana di Basket maschile. Un dirigente della società, il signor Raccagni, mi ha inviato il calendario di tutti gli appuntamenti. Potete vederlo cliccando…
Leggi di più »Domenica 9 Novembre 2014, torna a Castel Bolognese la Festa del Bracciatello e del vino Novello. Siamo alla diciannovesima puntata di una Sagra paesana che cerca un suo spazio nel mercato delle sagre autunnali. L’idea di rievocare “e brazadel” da…
Leggi di più »Ieri ho partecipato ad un incontro conviviale nel Mulino, organizzato per fare il punto sui lavori di ristrutturazione e per ricavare qualche euro a favore dell’Associazione Amici del Molino Scodellino. Un’associazione benemerita che ha offerto un progetto di lavoro partecipato,…
Leggi di più »Come era intuibile, non è stato il Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale ad affiggere il biglietto in fondo a via Boccaccio. Così ha confermato un funzionario del Consorzio stesso, precisando anche che la pertinenza del fiume, come si sa, non…
Leggi di più »Ecco nella foto come si mostra la Pocca di Castel Bolognese oggi (anzi ieri). Un rudere anonimo, disperso nella collina. Qui potete leggere cosa è stata la Pocca per i castellani nella prima metà del secolo scorso Luoghi perduti di Castello:…
Leggi di più »Come di consueto, il dopo ferragosto a Castel Bolognese, è caratterizzato dalla Festa dell’AVIS. L’edizione del 2014 si svolgerà da giovedì 28 agosto a lunedì 1 settembre, in Piazza Bernardi. Il programma, che si sviluppa nel solco di una solida…
Leggi di più »Domenica 28 settembre, una Gita al fiume per riscoprire la Pocca. E’ questa l’iniziativa che l’Associazione Amici del Senio propone, per celebrare uno dei ricordi più fulgidi dei cittadini castellani. La Pocca era una sorgente di acqua sulfurea, meta di…
Leggi di più »Stamattina mi sono incamminato lungo l’argine del fiume Senio, dal Parco fluviale di Castel Bolognese, in direzione di Tebano e della diga leonardesca. Quante sorprese, in netta prevalenza belle. Ho visto il fiore della foto; mai visto una cosa del…
Leggi di più »Ieri pomeriggio – verso le 14,30 – aspettando la corriera per Faenza, in piazza Bernardi. Pioveva forte e ci siamo rifugiati sotto i portici, non essendoci un riparo dedicato. Ancora una volta ho avuto la riprova di come il traffico…
Leggi di più »Confesso il personale, profondo disagio nel constatare lo scarso senso civico dimostrato da qualche cittadino proprio nel momento in cui si vorrebbe accreditare, giustamente, l’idea di una città “attiva”. L’antefatto. Da anni, in 4-5 persone, curiamo con lavoro volontario la manutenzione…
Leggi di più »Buona Pasqua a tutti; quest’anno, allietata da un bel sole e da una graditissima sorpresa. Dopo decenni, ho rivisto un pescatore nel fiume Senio, a Castel Bolognese. Fino a vent’anni fa il nostro fiume era pieno di pescatori. Il suo…
Leggi di più »L’unico fatto di rilievo nella settimana politica castellana è stato la comunicazione alla stampa dei candidati della lista Democratici per Castello che vede come candidato sindaco Daniele Meluzzi. Il capolista è Luca Della Godenza, il candidato sindaco uscito sconfitto di…
Leggi di più »La grande rotonda, via Emilia – via Borello, prende forma. Migliorerà sicuramente la fluidità del traffico e la sicurezza in un punto cruciale e complesso della viabilità castellana. Peccato che non sia stato possibile proseguire con la pista ciclabile fino…
Leggi di più »Dopo avere ucciso persone, razziato e distrutto la città, compreso i suoi segni identitari, il 12 aprile del 1945, incalzati dalle truppe di Liberazione, i tedeschi invasori lasciano Castel Bolognese. Questa mattina una cerimonia pubblica ce lo ha ricordato, per…
Leggi di più »Spigliato, sicuro di se, Davide Cassani ha un compito da svolgere: rilanciare il ciclismo italiano, partendo dai giovani. E’ questo il messaggio che ci ha lasciato ieri sera alla festa che gli hanno dedicato i suoi concittadini di Solarolo. Certo,…
Leggi di più »Da anni come volontario di un’Associazione locale, assieme ad altri soci, curiamo la manutenzione dell’area del Monumento Nazionale ai Caduti per la Bonifica dei Campi Minati. Stamane ho iniziato il lavoro e, nuovamente, sono incappato nelle merde dei cani di…
Leggi di più »Il 5 e 6 aprile 2014, a Castel Bolognese, Festa della fiorentina e del Sangiovese. E’ la prima sagra dell’anno; la inventammo in Comune nel corso della passata legislatura per animare la città in coincidenza di una delle domeniche ecologiche…
Leggi di più »Una delle menti pensanti dell’odierno Pd è certamente Fabrizio Barca. Attualmente è impegnato nella promozione di un lavoro di ricerca e di sperimentazione per un nuovo modo di fare partito. Ha promosso la raccolta di un contributo finanziario, ottimamente riuscita,…
Leggi di più »Continua con successo la Primavera musicale castellana, rassegna musicale promossa dalla Bottega del Pianoforte, in collaborazione con il Cinema Teatro Moderno e con la consulenza artistica del pianista e musicologo Giacomo Sangiorgi. Secondo appuntamento venerdì 28 marzo con Caffè –…
Leggi di più »La settimana politica locale ha registrato una unica novità: la notizia che il candidato sindaco della lista civica Cambiamo Insieme sarà Enzo Minardi. Al momento abbiamo due candidati sindaci: Daniele Merluzzi, candidato per i Democratici per Castello ed Enzo Minardi.…
Leggi di più »Ecco a voi Pinki, lo scoiattolo della Serra bassa di Castel Bolognese. Abita le querce di fronte al cancello della villa della Pausini. E’ rosso, lungo e snello. Una carenatura da Ferrari. Predilige noccioline e arachidi. Per la foto si…
Leggi di più »Ieri, approfittando di un bel pomeriggio di sole, ho visitato il nostro fiume, dal Boccaccio alla Diga steccaia di Tebano. Purtroppo ho tratto una pessima impressione circa lo stato in cui versa. Credo sia giunto il momento di lanciare un…
Leggi di più »