Se non avete di meglio da fare, lunedì sera 4 settembre, l’Associazione Pietro Costa vi propone la prima puntata…
Leggi di più »Stamane, camminando al parco fluviale di Castel Bolognese qualche brutta sorpresa. E’ caduto l’ex grande cipresso che segnava la fine…
Leggi di più »Un’ottima ricetta per fare festa in compagnia, semplice e gustosa, che potrete variare a piacere, secondo i vostri gusti. Ingredienti…
Leggi di più »Il moretto di Brisighella non è un brigante dell’ottocento. E’ il nome creato per un tipo di carciofo romagnolo di…
Leggi di più »Seguo per conto degli Amici del Senio il percorso della legge che la Regione vuole approvare per favorire l’andare in…
Leggi di più »Esprimo nel sito dove mi sento meno vincolato dai problemi della rappresentanza, alcune riflessioni su temi che riguardano l’impegno che…
Leggi di più »A volte mi sento dire – e quando non me lo dicono mi viene fatto capire – che nell’esercizio delle…
Leggi di più »Al circolo Arci di Castel Bolognese è venuto in mente di rilanciare la briscola. Così, per ridere. Si è pensato…
Leggi di più »Oramai sono tre anni che parliamo di questo argomento e non sono pentito di avere accettato di essere portavoce di…
Leggi di più »E’ di questi giorni la notizia che il comune di Castel Bolognese ha avviato le procedure per il censimento dell’amianto…
Leggi di più »Stamattina, sabato 7 gennaio 2017, mio malgrado, ho dovuto fare da parafulmine alle inefficienze della nostra sanità di base. Passando…
Leggi di più »Si è da poco concluso per la piccola comunità familiare di cui faccio parte un anno favorevole. Quando si mantiene…
Leggi di più »Inizio di dicembre, un tranquillo weekend di nebbia a spasso per alcune città murate dei colli Euganei. Dovevamo collaudare camper…
Leggi di più »Sabato scorso, a Castel Bolognese, abbiamo promosso una visita guidata al Museo all’aperto dedicato alle opere dello scultore e ceramista…
Leggi di più »Lunedì scorso in una piccola bottega della città di Fano ho visto (foto) i cachi essere venduti a 3,95 euro…
Leggi di più »Tutto sommato fare salsicce è semplice. Se avete voglia di provarci, il risultato sarà senz’altro gradito. Io non trovo paragone…
Leggi di più »Non avremmo mai pensato di fare il bagno nel bel mare della Maremma toscana i primi giorni di novembre. E’…
Leggi di più »Attilio Monduzzi è di quelle persone alle quali una comunità deve tanto. Forte dei suoi ideali di giustizia sociale, di…
Leggi di più »È stagione di pioppini (Agrocybe aegerita). Si tratta di un fungo molto profumato, adatto per un risotto. Abbiate cura di…
Leggi di più »Siccome non si sa più come fare le zucchine, provate anche questa. Ingredienti: Riso 350 grammi; cipolla 80 grammi; zucchine…
Leggi di più »Un sincero grazie a chi si è occupato della questione e ad Hera che ha accettato di rimuovere i contenitori…
Leggi di più »Sono arrivati a Castel Bolognese i cittadini di Abtsgmund per celebrare i 10 anni del gemellaggio. Tanti e cari saluti a…
Leggi di più »Quest’anno la festa dello Sport di Castel Bolognese si svolge nell’area sportiva Edmondo Fabbri di via Donati, da GIOVEDI’ 8…
Leggi di più »Poco tempo fa ho ricevuto da un concittadino una lettera che tratta un argomento molto discusso. Un amico consigliere regionale…
Leggi di più »Un gustoso piatto di stagione. Ingredienti: due melanzane, due zucchine, una mozzarella, passata di pomodoro, un trito di erbe officinali…
Leggi di più »Farro e carciofi stanno bene insieme. Per i tagliolini (2 persone) Mescolate 100 gr di farina tipo O, 100 gr…
Leggi di più »Camminando per la campagna, circa a metà luglio, mi sono imbattuto a Castel Bolognese e a Cotignola in due grandi…
Leggi di più »Per chi soggiorna in Cadore, quando piove, una valida alternativa alla via Roma di Cortina è visitare Cibiana. Dalla Val…
Leggi di più »Cilento in camper (4). Ultima tappa nel Cilento, a Palinuro, comune di Centola. Poco prima dell’entrata in paese incontriamo l’area…
Leggi di più »Cilento in camper (3). Proseguendo il viaggio – lungo la SS267 – siamo approdati a Pioppi, la frazione di mare…
Leggi di più »Cilento in camper (2). Rotolando verso sud, ci siamo fermati a Santa Maria di Castellabate, frazione di Castellabate, comune che…
Leggi di più »Cilento in camper (1). Il Cilento ci mancava; abbiamo recuperato, anche se una temperatura parecchio elevata ci ha fatto ridurre…
Leggi di più »Si sapeva che scavando in piazza, sarebbero ri-affiorate le fondamenta della storica Torre. Così è stato, con l’aggiunta della vista…
Leggi di più »Siamo ad Olimpia, uno dei siti archeologici più importanti al mondo. L’accesso in pullman alla struttura alberghiera è da brividi…
Leggi di più »E’ lunedì mattina. Il programma prevede di girare le ruote verso il Peloponneso. A Corinto superiamo il Canale che prende…
Leggi di più »Diretti al Museo archeologico nazionale, uno dei più importanti del mondo, ci soffermiamo ad osservare il famoso cambio della guardia…
Leggi di più »Verso Atene il paesaggio cambia. Sarà senz’altro per ragioni climatiche. Resta montuoso, ma le valli cominciano ad essere coltivate, oltre…
Leggi di più »La città di Delfi fu considerata dalla mitologia il Centro del mondo. E’ stato il primo sito archeologico che abbiamo…
Leggi di più »Desideravamo da tempo visitare la Grecia continentale. Noi, viaggiatori in camper, abbiamo scelto un viaggio organizzato (pullman e traghetto), pensando…
Leggi di più »Il cantiere per sistemare la piazza centrale di Castel Bolognese è partito. Forse è una delle ultime in Italia, ma…
Leggi di più »