In questi giorni, lungo il fiume si possono raccogliere le prime piantine di luppolo – quello della birra – chiamate…
Leggi di più »cucina
Erbe di campo in cucina, questo è il momento degli strigoli (Silene vulgaris). E delle ortiche. Possiamo fare ottime tagliatelle…
Leggi di più »Ogni anno nel mio orto dedico un piccolo appezzamento di terreno alla barba di becco, una gustosa radice dai diversi…
Leggi di più »Gusto delicato che sa di carciofo. È il sapore del risotto fatto con tuberi di di topinambur. Non li conoscevo…
Leggi di più »Cavolo con besciamella e salsiccia, buon piatto invernale. Ingredienti; mezzo cavolfiore, 200 grammi di salsiccia fresca, besciamella. Pulite il…
Leggi di più »In questi giorni può capitare di imbattersi in qualche cespo di sfiandrine (pleurotus ostreatus). Se vi va, provatele al forno…
Leggi di più »Pasta ripiena che richiede un certo impegno, ma con risultato garantito. Si tratta di una sfoglia sulla quale vengono spalmati spinaci,…
Leggi di più »Questa ricetta non è semplicissima; solo provandoci, si acquisisce l’esperienza che serve. Gli ingredienti potranno essere leggermente variati in ragione…
Leggi di più »Nei giorni scorsi, camminando per la campagna, mi è capitato di raccogliere 5-6 belle orecchie di sfiandrine (pleurotus ostreatus). Abbiamo…
Leggi di più »… Ne parlo perchè questo piatto di una volta sarà al centro della serata promossa all’Arci, il 2 dicembre prossimo.…
Leggi di più »Fra le delizie dell’orto e della natura ci sono gli asparagi. In Romagna adesso è la sua stagione. Potete coltivarli…
Leggi di più »A Tredozio (Fc), ci capitiamo spesso con il camper nei fine settimana e ci stiamo bene. E’ un piccolo borgo…
Leggi di più »