Le ciclovie rappresentano una risorsa per il turismo e per il benessere fisico delle persone. Ad ogni latitudine, come non…
Leggi di piĂ¹ »Camper
Di ritorno dalla Francia, solitamente ci fermiamo qualche giorno nelle langhe del Barolo e di tanto altro. Sostiamo nella bella…
Leggi di piĂ¹ »Di ritorno dalla Borgogna, nella Francia centrale, mi viene da dire che se Atene piange, Sparta non ride. Italia e…
Leggi di piĂ¹ »Continuando il peregrinaggio in Borgogna, dopo Quarrè les Tombes, abbiamo incontrato Vezelay. E’ una piccola cittadina ben conservata, posta in…
Leggi di piĂ¹ »Quarrè-les-Tombes è un piccolo villaggio di 750 abitanti che rappresenta la porta di ingresso a nord nel Morvan. Per questo…
Leggi di piĂ¹ »La meta è la Borgogna, per meglio dire il Parco regionale del Morvan, e forse la regione dello Champagne. Il…
Leggi di piĂ¹ »In viaggio per la Francia con il camper, la nostra prima sosta è a Susa, dove solitamente pernottiamo nella bella…
Leggi di piĂ¹ »In questi giorni le Dolomiti sono letteralmente invase dai turisti. Fra questi tante famiglie col camper. E’ normale, il plein…
Leggi di piĂ¹ »Da molti anni sostiamo in camper per qualche giorno, generalmente con altre famiglie, nel parcheggio libero e gratuito al lago…
Leggi di piĂ¹ »Sappada è una cittadina del Cadore, l’ultima delle Dolomiti orientali. La sua storia si perde nel tempo, la derivazione è…
Leggi di piĂ¹ »Abruzzo in camper. Otto giorni in Abruzzo in camper, dal 24 aprile al primo maggio, per visitare l’Aquila e l’area…
Leggi di piĂ¹ »Dopo due anni siamo tornati nel Morvan, un altipiano al centro della Francia, nella regione della Borgogna. Vi abbiamo soggiornato…
Leggi di piĂ¹ »Segnalo con piacere a chi ama viaggiare con lo spirito di scoprire le bellezze del territorio, due giorni trascorsi nel…
Leggi di piĂ¹ »