San Vito di Cadore, provincia di Belluno, conserva reperti della sua storia che potrebbero essere degni di miglior fortuna. Forse…
Leggi di piĂ¹ »San Vito di Cadore
In sentiero che porta dalla vecchia stazione di Chiapuzza – a San Vito di Cadore – al rifugio San Marco…
Leggi di piĂ¹ »Da molti anni sostiamo in camper per qualche giorno, generalmente con altre famiglie, nel parcheggio libero e gratuito al lago…
Leggi di piĂ¹ »I cimiteri monumentali sono fra le mete preferite dai ricercatori di storia, essendo fonti inestinguibili di informazioni e di simbologie.…
Leggi di piĂ¹ »Fra i manufatti di interesse storico esistenti a San Vito di Cadore ve n’è uno di grande valore: il Vecchio…
Leggi di piĂ¹ »Questa volta scrivo per cercare di “influenzare” gli amministratori della nostra Provincia. Lo spunto lo traggo da una bella opera…
Leggi di piĂ¹ »Percorrendo la ciclabile delle Dolomiti, giunti al confine fra i comuni di San Vito e Borca di Cadore, proprio di…
Leggi di piĂ¹ »Non c’è alternativa. La prima cura è lasciarle il suo spazio. Di questo la montagna ha bisogno. Spazi che gli…
Leggi di piĂ¹ »Serdes è una frazione di San Vito di Cadore (Bl). ConterĂ si e no 200 abitanti, dista poco piĂ¹ di…
Leggi di piĂ¹ »Siamo a San Vito di Cadore, alle porte di Cortina d’Ampezzo. Approfittando di una bella giornata di sole siamo saliti…
Leggi di piĂ¹ »San Vito di Cadore (Bl), alle porte di Cortina. Bella ad ogni stagione. Quattro giorni di buon tempo, ci hanno…
Leggi di piĂ¹ »Sono profondamente colpito e rattristato dalla morte dei due soccorritori del Soccorso Alpino di San Vito di Cadore, avvenuta questa…
Leggi di piĂ¹ »Descrivo brevemente due escursioni casomai qualcuno fosse incuriosito e le volesse percorrere. La nostra base è un piccolo campeggio a…
Leggi di piĂ¹ »Il primo luglio apre a San Vito di Cadore il campeggio intitolato a don Pio Dalle Fabbriche, il suo fondatore.…
Leggi di piĂ¹ »