Tornando alla catastrofe del maggio 2023, ciò che stupisce è che non se ne parla più. Siamo fermi alla questione…
Leggi di più »Romagna
Il freddo di questi giorni, invita a fare i “sabadoni”. Un dolce della tradizione romagnola che ogni famiglia fa con…
Leggi di più »In Romagna, il ragù per condire le paste asciutte è di quelle cose che ogni famiglia ha la sua ricetta…
Leggi di più »Le prime giornate di freddo autunnale, quando fa ancora piacere godere del tepore della casa, invitano a provare i sabadoni.…
Leggi di più »Da alcune settimane ho pensato di dare spazio al tema della sanità. Ho iniziato con “Ausl unica“, sondaggio dove sostenevo…
Leggi di più »Questa ricetta non è semplicissima; solo provandoci, si acquisisce l’esperienza che serve. Gli ingredienti potranno essere leggermente variati in ragione…
Leggi di più »Il giardino dei frutti continua a dare prodotti. E’ il momento della pesca tabacchiera. La scoprii alcuni anni fa all’agriturismo…
Leggi di più »Desidero mantenere l’attenzione dei lettori sul tema dell’Ausl unica della Romagna. Un tema che al momento non gode dell’attenzione che…
Leggi di più »Pare che entro questo mese la Regione voglia deliberare la nascita dell’Ausl unica della Romagna. Verrebbero così accorpate le Ausl…
Leggi di più »Nella Romagna della tradizione contadina, i cappelletti in brodo sono da sempre il piatto di Natale. La ricetta varia leggermente…
Leggi di più »Si tratta di un dolce povero, fatto al tempo della vendemmia e conservato per mesi, impiattato, in luogo asciutto. Era…
Leggi di più »Alcuni anni fa all’agriturismo La Speca di Martinsicuro, la signora ci offri delle strane pesche. Piatte, irregolari, di pasta bianca…
Leggi di più »Ogni tanto mi capita fra le mani un vecchio libro di cucina che conservo come una reliquia. Titola “I mangiari…
Leggi di più »Quando passa il Giro d’Italia è festa. Questo è certamente vero in Romagna dove chi fatica è ancora rispettato e…
Leggi di più »