Antipasti

Preparare i lupini

Ricordate i lupini? Sono legumi della stessa famiglia di fagioli, fave e lenticchie, coltivati nel nostro Meridione. Hanno un buon potere energetico. Sono ricchi di proteine. Contengono ferro, vitamina B1 e potassio. Non formano glutine. Secchi sono amari e tossici, quindi, per mangiarli, devono essere sanati. In Italia sono consumati soprattutto come trastullo.

Sapete come si fanno in casa?

La loro lavorazione prevede: ammollo, cottura in acqua salata e una lunga serie di lavaggi in acqua necessari per eliminare le sostanze amare ancora presenti. Infine vanno salati. Si acquistano nelle botteghe che vendono legumi e sementi. A Castel Bolognese alla Farmagricola di Malpezzi Diego & c.

Si procede in questo modo.

A – Teneteli in ammollo in abbondante acqua per un giorno.

B – Cuoceteli in acqua salata per poco meno di due ore a fuoco vivace.

C – Metteteli in abbondante acqua (cambiare tre volte al giorno) per 5-6 giorni (fino a quando non avranno perso l’amaro).

D – Salateli qualche ora prima del consumo.

Si conservano bene in frigor per qualche giorno. Vedrete come uno tira l’altro.

Mostra di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Controlla anche
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio