Amici del Senio

Un fiume di ricordi, alla riscoperta della Pocca

sn4Domani, tanti cittadini di Castel Bolognese e oltre, torneranno con gli Amici del fiume Senio alla Pocca. Partiremo alle 14 da Biancanigo e a piedi, sopra l’argine del fiume, arriveremo a Tebano. Poi, a sinistra, verso CĂ  san Giovanni, in meno di dieci minuti saremo a quel che resta della Pocca. Per chi non lo sapesse, la Pocca era una piccola fonte di acqua solforosa, accudita dal contadini del luogo fin dall’inizio del secolo scorso. Col tempo la fecero diventare un apprezzato luogo di scampagnate. Il posto divenne molto conosciuto negli anni grazie ad una ricca e folta trama di incontri, fino ad alimentare una piccola economia di fiume.
Oggi resta poco di quel fascino di un tempo, ma non è detto che in futuro possa tornare a rivivere.
Come è sempre capitato, con la fiumana, il “boschetto” si è allagato. E’ stato così anche sabato scorso e questo ci ha fatto propendere per una piccola variazione nel programma della giornata di domani. Il punto è che il limo portato dall’acqua, giĂ  oggi asciutto, non consente l’esercizio dei balli dei Pressapocoband. Allora abbiamo deciso, dopo la visita alla Pocca, di portarci nel bellissimo prato dell’agriturismo di CĂ  san Giovanni è lì chiacchierare, ascoltare qualche fatto di fiume, ballare con i Pressapocoband e fare il rinfresco “cun la gulpè” oppure con le torte degli Amici del Senio e dell’Associazione genitori, ecc. .
Ancora due cose per introdurre l’atmosfera. L’ambientazione sarĂ  di tipo agreste. Saremo in campagna, cammineremo sull’erba, per piccoli tratti alta, incontreremo una natura viva. A CĂ  san Giovanni troveremo un vero agriturismo, con tutti gli animali da cortile e l’ambiente di una casa contadina. Molto bello.
L’invito però che vi rivolgo è quello di ammirare il paesaggio che incontreremo. Lo merita veramente. Vivendoci ogni giorno, siamo portati ad essere indifferenti, ma se facciamo mente locale, se l’approccio sarĂ  quello di esplorarlo, ci accorgeremo che quel territorio è uno dei piĂą belli della Romagna… e anche oltre. Poi mi direte.

Mostra di piĂą

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio