Girando per boschi capita di imbattersi in qualche bell’esemplare di fungo porcino (Boletus edulis). Casomai con accanto qualche finferlo (Cantharellus…
Leggi di piĂ¹ »Dolomiti
Soggiornando in montagna capita a volte di pensare ad un itinerario non troppo impegnativo, di una mezza giornata. Se siete…
Leggi di piĂ¹ »Nella vulgata quotidiana quando si cerca il fresco si dice: vado in montagna. Siamo nel centro delle dolomiti bellunesi, a…
Leggi di piĂ¹ »Villabassa è un piccolo borgo della Val Pusteria, lungo la Statale 49, assurto a nuova vita da quando, circa dieci…
Leggi di piĂ¹ »Non c’è nulla di piĂ¹ corroborante di una bella camminata in quota lungo i sentieri dolomitici (28 giugno 2020). Ieri,…
Leggi di piĂ¹ »Stamattina lungo il sentiero Cai 426 che da San Vito conduce a Cortina, splendeva il sole. Il sentiero è di…
Leggi di piĂ¹ »Per chi soggiorna in Cadore, quando piove, una valida alternativa alla via Roma di Cortina è visitare Cibiana. Dalla Val…
Leggi di piĂ¹ »Dedichiamo a nostra nipote Nina, dieci foto di San Vito di Cadore, pensando possano piacerle.
Leggi di piĂ¹ »Serdes è una frazione di San Vito di Cadore (Bl). ConterĂ si e no 200 abitanti, dista poco piĂ¹ di…
Leggi di piĂ¹ »Sono belle le Dolomiti. Sono belle al mattino quando appaiono terse all’orizzonte, sono belle a mezzodì lambite dalle prime nubi…
Leggi di piĂ¹ »Il primo luglio apre a San Vito di Cadore il campeggio intitolato a don Pio Dalle Fabbriche, il suo fondatore.…
Leggi di piĂ¹ »