Ottobre 2010, Val Varaita. Giungiamo a Chianale di buon’ora. Siamo in fondo alla valle, dove inizia la salita del Colle dell’Agnello. Parcheggiamo il camper all’ingresso dell’antico borgo. Appena sceso ci viene incontro una persona all’apparenza molto anziana: barba lunga incolta,…
Leggi di più »Racconti
Multati a Castel Bolognese un gruppo di ragazzi che si allenavano in bici. Sono passati col rosso. Il fatto che la notizia abbia avuto un rilievo importante nella stampa locale, credo significhi che la campagna del Prefetto contro i ciclisti…
Leggi di più »Le pecore della rotonda di viale Roma sono fortunate: hanno sempre erba fresca da brucare.
Leggi di più »Dei miei genitori ho un ricordo abbastanza triste e il rimpianto di non avere dato loro quanto loro hanno dato a me. Forse perché sono venuti a mancare presto. Della mamma ho sempre colto il segno della sofferenza. Poche volte…
Leggi di più »Pensando alla scuola di oggi giorno, non c’è poi tanto da lamentarsi di quelle che ho frequentato io. La scuola di avviamento professionale, tre anni dopo le elementari, era, fino al 1965 , quella scuola che permetteva a chi aveva…
Leggi di più »Al tempo delle scuole elementari, a metà degli anni cinquanta, abitavo nella campagna di Lugo, lungo il canale dei Mulini. Eravamo una famiglia di contadini mezzadri, calati dalla collina in cerca di terre piane, quindi meno faticose e più produttive…
Leggi di più »Spesso mi capita di parlare con due ragazzi che hanno fatto le scuole alte. Un ingegnere e un architetto. Resto affascinato dalla padronanza e competenza con cui trattano le materie proprie del lavoro che svolgono. Ma anche dalla padronanza che…
Leggi di più »Da domani pubblicherò una serie di articoli che raccontano situazioni personalmente vissute, accadute nella seconda metà del secolo scorso. Saranno catalogati nella categoria Racconti. Lo scopo principale è quello, data la mia età, di tenere ben allenata la memoria. Mi…
Leggi di più »L’altra sera una persona che stimo, con la quale ho collaborato proficuamente nei miei cinque anni da assessore, mi ha presentato così ad un collega: ecco il grande ex assessore del mistero. Mi chiedo ancora cosa avrà voluto dire con…
Leggi di più »Guardando dalla finestra di casa spesso ho notato passare una copia di nonni. Silenziosi ma beati, uno fianco l’altro. Un pò di tempo dopo li ho rivisti, lei davanti lui qualche metro dietro. Mi sono chiesto come mai; ai loro…
Leggi di più »Giornalista a direttore: “Posso scrivere che Superbanana è basso?“. “Non fare l’eroe, scrivi che non è altissimo“. (Grazie Altan)
Leggi di più »Il giorno dopo Ferragosto, appena usciti dal meccanico dove avevo lasciato la bici, incontriamo un ragazzo, un bel ragazzo, che ci dice: “Buongiorno, voi non potrete mai immaginare chi sono io. Io vi conosco, ma voi …” Colti di sorpresa,…
Leggi di più »Cortina-Cimabanche, 17 agosto. Entro nel bar, chiedo da bere e metto cinque euro sul banco. “Vuole lo scontrino?” mi fa il tipo sudaticcio di la dal banco. Sorpreso dalla domanda strana, “Non importa”, mi viene da dire. “Allora tu non…
Leggi di più »… hai mai avuto problemi con l’alcool? Sì, una volta che il bar era chiuso.
Leggi di più »D’Alema risponde ad una giornalista (che non ama). … posso farle una domanda? Me l’ha già fatta.
Leggi di più »Sono belle le Dolomiti. Sono belle al mattino quando appaiono terse all’orizzonte, sono belle a mezzodì lambite dalle prime nubi salite dai boschi, sono belle verso sera quando il sole che si spegne le colora di rosa. Sia che si…
Leggi di più »Facevo il garzone da contadino quando ad un tratto sentii degli aeroplani volteggiare per aria e che stavano combattendo fra loro. Uno di questi fu colpito e cadde vicino a casa mia; io curioso andai a vedere cosa era successo.…
Leggi di più »