Le foto qui sotto ritraggono l’orto che coltivo accanto al Senio, prima e dopo la catastrofe. La domanda è: ma…
Leggi di più »orto
Oggi dall’orto avuto dal comune ho portato in cucina un radicchio rosso trevigiano di un chilogrammo nettato e un finocchio…
Leggi di più »Penso che appena sarà possibile uno dei primi allentamenti del distanziamento sociale debba riguardare l’orto. Certo, regolamentandone l’accesso per quelli…
Leggi di più »Il calendario delle semine è una variabile indipendente. Ogni ortolano ne ha uno proprio. Dipende all’ubicazione dell’orto e quindi dalle…
Leggi di più »Ammirate questo splendido radicchio trevigiano. L’ho levato ieri mattina dal mio orto: nettato, pesava 460 grammi. E’ finito nel forno…
Leggi di più »In Romagna, le semine più importanti del mese di novembre nell’orto familiare sono: 1-10 Novembre: Semina di piselli e fava;…
Leggi di più »Nella pianura della Romagna, secondo la mia esperienza, le semine più importanti del mese di ottobre nell’orto familiare sono: 5…
Leggi di più »Da mesi si aggira nell’orto la cavolaia. La bianca farfalla ha atteso la messa a dimora i cavoli per deporvi…
Leggi di più »(Maggio) Le attività più importanti nell’orto per questo mese sono: SEMINE 1-5 A dimora: piantine di melanzane, peperoni, pomodori da…
Leggi di più »(Aprile) Le attività più importanti nell’orto per questo mese sono: SEMINE 1-10 Semina a spaglio insalata, radicchio da taglio, carote,…
Leggi di più »(Marzo) Le attività più importanti nell’orto per questo mese sono: SEMINE 5 -10 A dimora le patate primaticce (pasta gialla,…
Leggi di più »(Calendario di febbraio) Le attività più importanti nell’orto per il mese in arrivo sono: SEMINE 5 – 10 A spaglio…
Leggi di più »(Dicembre) I lavori più importanti nell’orto per questo mese sono: – Proteggere dal freddo le verdure pronte per il consumo,…
Leggi di più »(30 ottobre) La brinata di ieri mattina ha cotto le zucchine, i fagiolini e i peperoni. Amen. Lavori. Ho iniziato…
Leggi di più »Non avrei mai voluto parlarne. Ma i casi della vita non si eludono. Ecco allora condividere con voi la tragedia…
Leggi di più »Come può l’orto sostenere l’economia di una famiglia? Comunemente si pensa che l’orto possa fornire qualche prodotto di contorno alle…
Leggi di più »(22 Marzo) Un clima da piena primavera. Lavori. Comincia a spuntare l’erba, inizia il lavoro con la zappa attorno a…
Leggi di più »La luna influisce sull’orto? Fiumi di parole fra gli ortolani. Ne ho sentito parlare dalle persone anziane fin da piccolo.…
Leggi di più »(20 Settembre) Sono tornato nell’orto dopo 15 giorni di vacanza. Ho ri-avuto la conferma che l’orto si può anche abbandonare…
Leggi di più »(3 giugno) Il caldo torrido favorisce l’attacco degli afidi, i pidocchi delle piante. Lavori. Purtroppo quasi tutte le piante da…
Leggi di più »(28 maggio). Temperatura in calo, ma niente pioggia. Lavori. Curate le piantine di pomodoro, togliendo i getti laterali superflui, legandole…
Leggi di più »(19 maggio) Nell’orto stanno comparendo i pidocchietti (carciofi, spinaci e fava), ma ormai siamo a fine raccolta. Per ora nessun…
Leggi di più »(4 aprile) Nell’orto, la terra è asciutta. L’ho raffinata con la fresa. Il risultato non è stato buono. Avendo vangato…
Leggi di più »(25 febbraio) Nell’orto ancora sole. Lavori. Con l’aiuto della trivella da contadino interro i pali che dovranno sorreggere la rete…
Leggi di più »(23 febbraio) Con questa breve nota inizia il racconto del mio orto giorno per giorno. Semine. Oggi, nel terreno vangato…
Leggi di più »Le zucchine, ecco un modo di usarle per condire la pasta, ricavandone un ottimo primo piatto. Ingredienti per 2 persone.…
Leggi di più »