Spaghetti con asparagi

Finalmente gli asparagi nell’orto. Quest’anno sono piĂ¹ coriacei. Forse colpa della stagione inclemente che ne ha ritardato la maturazione. Gli asparagi sono ottimi anche per condire la pasta.
Per due persone: 160 gr di spaghetti, 10 asparagi, olio EVO, burro, sale e una manciata di parmigiano.
Lavate gli asparagi, togliete e gettate la parte piĂ¹ dura, affettateli a rondelline e metteteli a cuocere in una padella con poco olio, poca acqua e un pizzico di sale, tenendo da parte le testine (2-3 cm) dei turrioni.
Mettete a cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata.
Dopo 5 minuti di cottura degli asparagi, aggiungendo poca acqua se serve, mettete le testine.
Ancora qualche minuto di cottura, poi passate gli spaghetti poco scolati, nella padella degli asparagi; aggiungete una noce di burro, una bella manciata di parmigiano e saltate. Quando l’amalgama sarĂ al giusto punto, servite.
no no, non quelli coltivati, sempre e solo quelli di pineta che sono i migliori perchè per raccoglierli bisogna alzarsi allw 6 del mattino.