Il sentiero dei partigiani

In tema di liberazione, domenica percorreremo a piedi il Sentiero dei partigiani. Da Santa Maria in Purocelo a CĂ di Malanca. SarĂ un’escursione ad anello che ci consentirĂ di entrare in contatto con i luoghi che furono teatro di battaglia fra partigiani, fascisti e tedeschi nel corso della lotta di liberazione. Contemporaneamente sarĂ un bel tuffo nell’ambiente naturale del nostro bell’appennino.
Questo il programma. Ci troveremo alle 9,30 davanti alla chiesa di Santa Maria in Purocelo (S.Eufemia – Brisighella), dove lasceremo le auto. In un’ora e mezzo saliremo a CĂ di Malanca, vincendo un dislivello di 400 metri. Cercheremo la legna, poi accenderemo il fuoco di casa, dove potremo cuocere ciò che avremo portato su dentro lo zaino. SarĂ una giornata autunnale, che potremo trascorrere in allegria, ma ricordando il sacrificio di quanti ci hanno donato la libertĂ .
Ricordo che la camminata è adatta a tutti, ma occorre essere in buona salute. Occorreranno scarponi ai piedi, giacca a vento e zaino con acqua (vino) e vivande. Chi ha piacere di passare una domenica a contatto con la natura e in allegria, è il benvenuto (info, 3400532380). Ringrazio l’ANPI, sezione di Faenza, per l’ospitalitĂ .