I borghi

Novilara, piccolo borgo nel pesarese

Al Pergolato di Maria

Fra Pesaro e Fano, nell’immediato entroterra, in cima ad uno dei famosi “muri” cari agli appassionati di ciclismo, c’è il borgo di Novilara. Una piccola frazione di circa 500 abitanti, il cui nucleo centrale è interamente compreso fra le antiche mura.

Entrati dalla caratteristica porta si consiglia il giro delle mura perimetrali. Poi ci si può immergere nelle piccole vie del centro, ricche di angoli curati e assai suggestivi.

Nella visita si è accompagnati da una serie di tavole che illustrano la storia e gli antichi personaggi del luogo. La cura degli abitanti, le tante piante e fiori, molte istallazioni collocate nei punto strategici, rendono la visita, oltre che interessante, assai gradevole. 

Uno sguardo alla chiesa del Santissimo Sacramento, un passaggio da un bel parchetto pubblico con colonne antiche, un’occhiata ad una scuola razionalista che proprio bene in quel contesto non ci sta, si arriva alla splendida balconata sul mare. Il paesaggio è incantevole.

In realtà, la vera ragione per la quale siamo stati a Novilara era andare da Maria, alla Trattoria Il Pergolato, e mangiare le sue famose tagliatelle condite con i fagioli. Si tratta di un locale storico, tipico dell’entroterra pesarese. E’ dentro le mura, poco prima di arrivare, sulla sinistra, trovate l’indicazione di un parcheggio dedicato, altrimenti, proseguendo lungo la strada maestra, incontrerete un ampio parcheggio sull’altro lato del paese.

Il piatto è veramente buono. La spoglia tirata a mano è la sua degna base, poi l’intingolo di fagioli e non so quali odori. Ho cercato di carpire qualcosa, ma il cameriere si è mostrato poco disponibile. Volevo conoscere almeno la qualità dei fagioli – erano borlotti, ma non della qualità dei nostri – ma niente da fare.  

Siamo saliti in auto, ma si può andare anche in bici, meglio però se assistita. Si incontrano due muri con pendenza oltre il 20%. Sconsiglierei di salire col camper. Ricordo che nella parte storica ci sono alcuni altri ristorantini di cui abbiamo sentito anche per loro giudizi lusinghieri. Ed ora alcune foto.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio