Settembre

Chiedete un orto

Mele 001Chi sa dirmi come si chiama questa mela e quando va raccolta? Non sto scherzando; è che mi sono proprio dimenticato la qualità. Faccio un passo indietro.

Alcuni anni fa decisi di mettere a dimora a fianco dell’orto, diversi alberi da frutto. Alcune piante di ogni qualitĂ . Fui oggetto dell’ironia di vicini e parenti. La loro tesi fu che non avrei mai raccolto nulla perchè non sarei stato capace di accudire le piante e poi avrei dovuto dare alle piante un sacco di veleni.

Raccolsi la sfida e oggi posso dire di averla vinta. Tutte le piante producono in quantitĂ  sufficiente per il nostro consumo fresco e per le conserve. Certo problemi ce ne sono. Ad esempio quest’anno ho avuto la bolla nei peschi perchè ho sbagliato i tempi del trattamento invernale; sono stato invaso dai pidocchi; alcune piante hanno risentito del ristagno dell’acqua nelle radici causa le tante piogge primaverili; gli olivi hanno patito il freddo di due inverni fa e alcune piante si sono seccate. Tutto questo però lascia intatta la sostanza: anche un dilettante può coltivare utilmente alberi da frutto.

Certo, potrĂ  capitare che vi dimentichiate il nome della qualitĂ  del frutto delle piante che avete messo a dimora, ma poco male. C’è la rete che può venirvi in soccorso.

Concludo perorando ancora la causa dell’orto. Il prossimo anno si voterĂ  in tanti comuni per il rinnovo dei Consigli comunali. Chiedete ai candidati sindaci di mettere nel loro programma azioni a favore degli orti. Tutte le famiglie dovrebbero avere un orto.

Mostra di piĂą

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Articoli correlati

Controlla anche
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio