Parliamo di ambiente, cosa possiamo fare?

Finalmente, con il concorso di varie persone e associazioni e il coinvolgimento reale dell’Amministrazione comunale, abbiamo messo in piedi due iniziative pubbliche che spero possano suscitare interesse e partecipazione. Fanno parte del ricco calendario degli eventi culturali del Comune e questo mi fa molto piacere.Â
Il titolo è NaturAmbiente.
La prima serata, venerdì 18 giugno – ore 21 – nel chiostro del Palazzo comunale, parleremo di clima per dire che è giĂ cambiato, che per noi il futuro è adesso e che dobbiamo agire in fretta.
Ci aiuteranno a riflettere Paola Valandro e Lorenzo Mancini. Paola lavora per la comunitĂ di innovazione dell’Unione Europea che si occupa di cambiamenti climatici. Lorenzo fa parte del consiglio direttivo di Legambiente Emilia Romagna e si occupa della campagna Change Climate Change.
La serata sarĂ aperta da Marta Celli con la sua arpa celtica che suonerĂ due brani ispirati all’acqua “captain o’kane” Di T.O’Carolan e kirpigin kasina, un tradizionale Turco.
Poi prenderĂ la parola Selene Tondini, organizzatrice dell’evento, che condurrĂ la serata. Â
L’idea è quella di sollecitare la partecipazione del pubblico che mi auguro sia numeroso e anche giovane. Per chi non ha dimestichezza col microfono, sul tavolo dell’Associazione Pietro Costa, promotrice dell’evento, ci sarĂ una scatola dove, fino a conclusione degli interventi iniziali, ognuno potrĂ mettere un foglietto con i suoi pensieri e la sua domanda che poi sarĂ girata a Paola e Lorenzo.
Questo il programma completo
Martedì 22 giugno, come avete visto ci occuperemo di Laudato si, l’enciclica di Papa Francesco che parla della cura della casa comune. Avremo con noi S.E. monsignor Giovanni Mosciatti – vescovo di Imola, Ma di questo parlerò nei prossimi giorni.
Ricordo con piacere che alla realizzazione di NaturAmbiente lavorano i Volontari per l’Ambiente e l’Associazione Genitori.
L’auspicio è quello di riuscire a coinvolgere un elevato numero di persone e di fare in modo che queste partecipino attivamente alle due serate. Per questo rivolgo a tutti i cittadini un forte INVITO a partecipare.
Nella foto del volantino potete vedere il programma. Per altre info potete leggere qui Emergenza clima e Laudato Si in piazza .