Ad Abtsgmuend per imparare

Sono tornato da Abtsgmuend con molti pensieri per la mente, come spesso mi capita quando torno dai paesi europei. Da alcuni anni è in piedi questo gemellaggio e, mentre vedo che i tedeschi cercano di portarsi a casa qualcosa, noi molto meno. E dire che avremmo diverse cose da imparare.
Nelle loro visite da noi, sono rimasti certamente colpiti dalla nostra ospitalitĂ , dalla coesione, dalla vivacitĂ che esprime Castel Bolognese. In conseguenza di ciò, loro storicamente così chiusi e alteri, hanno prima aperto le porte del loro comune, si sono fatti conoscere, hanno messo in campo i loro valori, poi hanno aperto le porte delle proprie case, aspetto questo non scontato e che credo non si aspettassero. Ci hanno accolto in modo encomiabile. Assieme a Marisa sono stato invitato da due famiglie nostre ospiti in passato e l’accoglienza ricevuta è stata davvero straordinaria. Tale da farci ritenere che queste amicizie, amicizia fra famiglie, non potranno piĂą tramontare.
Ma noi cosa ci siamo portati a casa?
Al momento non saprei. Abbiamo visto tante cose. La cura che hanno della cittĂ , il rispetto che hanno dell’ambiente (ricordiamo tutti ad esempio il rifiuto ad usare vettovaglie di plastica nelle feste), l’attenzione per i giovani, la qualitĂ , la generositĂ e l’ampiezza del loro mondo associativo. Un mondo ricco di coinvolgimento e partecipazione. Questa volta abbiamo appreso come la prima iniziativa del sindaco, ad inizio di ogni anno o ad inizio di legislatura (questo mi è sfuggito) sia quella di portare in ritiro la propria giunta e i consiglieri comunali, assieme ai dipendenti dell’azienda comune. Abbiamo visto come il comune promuova l’economia e lo sviluppo con esposizioni, fiere e mettendo attorno ad un tavolo le banche, le imprese e i politici. Facendo in questo modo cultura economica.
Ecco, penso che lo sforzo che in futuro dobbiamo fare non sia solo quello di gareggiare sul piano dell’ospitalitĂ , aspetto questo pur rimarchevole, ma debba consistere nel tradurre al nostro livello le cose piĂą importanti e di valore che abbiamo visto. Allora potremo dire fino in fondo che questo gemellaggio ci è servito.