Cucina casalingaMinestreSenza categoria
Garganelli alla castellana (Valeria)

Adatto per grandi compagnie.
Per 40 persone.
- 3 kg di garganelli (meglio se freschi, in questo caso 2,5 kg)
- 2,5 kg di salsiccia (se fatta in casa: spalla, 22 gr al kg di sale, aglio, vino (10%), pepe)
- 1,5 kg di guanciale stagionato (buono quello della Clai)
- 6 peperoni carnosi (2 gialli, 2 rossi e 2 verdi)
- 4 cipolle dorate
- 3 per 750 gr di passata (+ triplo)
- vino
- sale.
Si procede in questo modo:
- passare il guanciale in padella fino alla cottura desiderata, irrorando con poco vino;
- scolare il guanciale, mettere da parte e gettare metà del grasso accumulato;
- nella padella con resto del grasso, dorare le cipolle con poco vino e mettere da parte;
- passare la salsiccia fino a dorarla (almeno 5 minuti) e mettere da parte;
- tirare i peperoni con poco vino (circa 10 minuti);
- riunire tutti gli ingredienti nella padella, mescolare e aggiungere la passata di pomodoro e poco triplo, aggiustare di sale;
- cuocere a fuoco lento per almeno mezz’ora;
- intanto avrete cotto i garganelli che verserete sopra al sugo. Amalgamate e servite.
Foto di repertorio.