Cinema

“Furiosa: A Mad Max Saga”, di George Miller.

Solo buoni film

Scrivere del film più chiacchierato del momento è pressoché inevitabile, visto l’incredibile film che un, quasi, ottantenne è riuscito nuovamente ad imporre nella storia degli action movie, allargando ulteriormente il mondo di Mad Max, iniziato dallo stesso Miller nel lontano 1979. Perciò non dirò nulla di originale visto che chiunque, in questi giorni, sta commentando questo film.

Furiosa è un film di genesi, la genesi di un personaggio diventato iconografico nel precedente “Fury Road” del 2015. È diviso in capitoli, ben scanditi ed è, in una sola parola, fantastico. Azione, ritmo, personaggi, tensione, metacinema, quasi un dizionario del cinema di genere. Immagino come Miller venga invidiato dai registi di film d’azione ben più giovani di lui e come si sentiranno degli incapaci.

Sono fortemente in disaccordo su chi cerca, ad ogni costo, di paragonarlo a Fury Road. Furiosa è un altro film della Saga di Mad Max. Chi cercherà la ripetizione della “perfezione” di Fury Road rimarrà deluso. “Fury Road” è stato un fulmine a ciel sereno, che nessuno si aspettava, arrivato in sordina ed esploso col passaparola. Perfettamente in equilibrio tra azione, tensione, contenuti, immagini. Un capolavoro.

Furiosa, fa parte di quel mondo, ma è altro e non per questo, di minor valore.

Imperdibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio