AmbienteCastel BologneseIdee e proposte

Ciclovia per Faenza… e per Imola

Un progetto da completare

Sabato scorso 19 ottobre abbiamo partecipato alla biciclettata per sostenere la richiesta di ciclovia fra Castel Bolognese e Faenza. Se ne parla da decenni. L’ultima manifestazione di cui ricordo risale al maggio del 2021 Ciclabile per Faenza, bella manifestazione. Sempre promossa dalla Fiab, vi partecipò anche il Sindaco di Castel Bolognese. Successivamente si è avuto notizia che si lavorava alla sua progettazione. Poi più nulla.

Adesso la Fiab ha riproposto il problema, sperando si possa tornare a parlarne. In effetti si tratta di circa tre chilometri di percorso, quindi non di una impresa titanica. Segnalo che in questa occasione alla manifestazione ha aderito anche l’Associazione Amici del fiume Senio e l’Associazione Genitori di Castel Bolognese, oltre a Lega Ambiente territoriale. Ora ci si aspetta che i promotori formulino la richiesta di un incontro con l’Unione dei comuni per approfondire la questione.

Da parte mia sottolineo due aspetti. Il primo è riferito alla costruenda rotonda di Pieve Ponte. Occorre verificare che il progetto esecutivo preveda la ciclabile in sede propria. Se così non fosse è opportuno chiedere la revisione di quel progetto, prima che i lavori partano.

Il secondo aspetto riguarda particolarmente noi abitanti di Castel Bolognese. E’ opportuno che lavoriamo perchè si sviluppi analoga richiesta anche verso Imola.

Per questo, proporrei a Lega Ambiente e Fiab di Faenza, di stabilire contatti con Imola e di impegnarsi per produrre un incontro intercomunale – Faenza, Castel Bolognese e Imola – per verificare il consenso e lanciare la richiesta del completamento della ciclovia Faenza-Castel Bolognese e Castel Bolognese Imola. Sarebbe importante fare presto perchè anche Imola sta progettando interventi sulla via Emilia, verso Castel Bolognese e occorrerebbe lavorare per raccordare il tutto.

 

 

Mostra di più

2 commenti

  1. La ciclabile Faenza / Castelbolognese e Castelbolognese / Imola interessa non solo i residenti ma anche chi, da fuori, verrebbe in zona per fare percorsi in bicicletta.
    Quindi auspico che si passi, quanto prima, all’attuazione del progetto, che aumenterà l’attrazione dei paesi che tocca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Articoli correlati

Controlla anche
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio